Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/usa-spazio-morto-michael-collins-tre-astronauti-apollo-11-101415ae-0641-49f0-9cd3-5611e291d536.html | rainews/live/ | true
SCIENZA

Spazio

Usa: è morto Michael Collins, uno dei tre astronauti a bordo dell'Apollo 11

Fece parte della missione che nel 1969 portò l'uomo sulla Luna, ma non mise mai piede sul satellite terrestre, perché restò ai comandi dell'Apollo 11 dal quale si staccò il modulo lunare

Condividi
E' morto a 90 anni Michael Collins, uno dei tre astronauti dell'Apollo 11. Da tempo combatteva contro il cancro. "Il nostro amato padre e nonno è morto oggi, dopo una coraggiosa battaglia contro il cancro. Ha trascorso i suoi ultimi giorni pacificamente, con la sua famiglia al suo fianco", ha scritto la famiglia di Collins su Twitter, "Mike ha sempre affrontato le sfide della vita con grazia e umiltà e ha affrontato questa, la sua sfida finale, allo stesso modo".
Collins è stato spesso soprannominato 'l'astronauta dimenticato' perché al contrario di Neil Armstrong e Buzz Aldrin, non ha mai camminato sulla Luna, ma nella storica missione del 1969 rimase ai comandi dell'Apollo 11, dal quale si staccò il Lem, il modulo lunare usato per "allunare". Collins restò in orbita a ruotare intorno ai suoi due colleghi che avevano raggiunto la superficie lunare, Armstrong e Aldrin. Era nato a Roma il 31 ottobre 1930, figlio di un diplomatico Usa.

Il 22 aprile, in occasione della Giornata della Terra, aveva scritto sul suo profilo Twitter: "Sono certo che, se tutti potessero vedere la Terra fluttuare appena fuori dalle loro finestre, ogni giorno sarebbe la Giornata della Terra. Ci sono poche cose più fragili o più belle della Terra, lavoriamo insieme oggi e tutti i giorni per proteggere la nostra casa". 

Raggi: Collins nato a Roma, ci uniamo a dolore 
"Oggi è venuto a mancare l'astronauta Michael Collins, nato a Roma nel 1930. Partecipò alla storica missione dell'Apollo 11, che ha cambiato la storia dell'umanità. Il suo contributo è testimonianza di coraggio e valore. Roma lo ricorda e si stringe al dolore della sua famiglia". Così su Twitter il sindaco di Roma, Virginia Raggi.