Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/world-mobile-congress-di-barcellona-tutti-gli-smartphone-low-cost-1e3bc6e8-7e69-47b2-ac25-dbbd61c7b36d.html | rainews/live/ | true
TECH

Da Barcellona arrivano tante novità per il mondo mobile

Smartphone ad un bivio: una marea di low-cost, ma tanti altri costosissimi

Non c’è solo Samsung, che a Barcellona presenta l'ammiraglia degli smartphone, Galaxy S5. Quest'anno il Mobile World Congress dimostra che l'industria della telefonia mobile è a un bivio. Nokia e Mozilla puntano tutto su modelli low-cost, per conquistare un miliardo di nuovi clienti, BlackBerry torna alla tastiera

Condividi
Salone del mobile a Barcellona, è l'ora delle novità
di Celia GuimaraesBarcellona
La questione più importante emersa al Salone di Barcellona è vedere come l'industria saprà convincere un altro miliardo di persone  - persone che vivono in  India, Indonesia , Africa e Sud America  - ad acquistare uno smartphone . Ogni fabbricante vede un grande potenziale in questi mercati, soprattutto per  dispositivi più economici e quindi più convenienti. Ecco le principali novità del primo giorno del Salone mondiale della telefonia.


Nokia
Non uno ma tre nuovi modelli Nokia 'low-cost' e "democratici" per connettere "il prossimo miliardo di persone". In apertura del Mobile World Congress di Barcellona si confermano i 'rumors' delle scorse settimane sul nuovo dispositivo del produttore finlandese che,  fresco del matrimonio con Microsoft, lancia tre nuovi smartphone basati sul sistema operativo Android di Google. Sono il Nokia X, X+ e XL.  Il modello base costa 89 euro, quello di punta 109 euro. Così come i tablet Kindle di Amazon, i Nokia X funzionano con una versione personalizzata del sistema 'open source' Android.  

Stephen Elop, executive vice president Devices & Services di Nokia, ha sottolineato che questa linea sarà disponibile a livello globale ma punta ai mercati emergenti.  Ma la carica dei low cost non finisce qui. Elop ha presentato anche il Nokia 220, un cellulare con accesso alle applicazioni social (29 euro), e il nuovo modello Asha, il 230, a 45 euro. In futuro, ha aggiunto, anche gli smartphone di fascia alta Lumia (quelli frutto del connubio con Microsoft) diventeranno più economici.
 
Mozilla
Mozilla ha presentato  la prima build commerciale di Firefox OS, il proprio ecosistema mobile aperto e, in occasione della conferenza stampa prima dell’inizio del Mobile World Congress a Barcellona, ha annunciato i piani di lancio del prodotto con nuovi operatori. La prima serie di dispositivi con sistema operativo Firefox OS sarà  disponibile per gli utenti finali in Brasile, Colombia, Ungheria, Messico, Montenegro, Polonia, Serbia, Spagna e Venezuela. Altri mercati saranno annunciati a breve.

Gli smartphone con sistema operativo Firefox OS sono i primi ad essere interamente realizzati secondo gli standard dell’open web, con la possibilità  di sviluppare tutte le funzioni come applicazioni HTML5. Si tratta di smartphone che costeranno 25 dollari, pensati per fare breccia nei Paesi emergenti .
 
Samsung
La casa sudcoreana punta sull'idea degli 'smartwatch' e, dopo il Galaxy Gear presentato all’Ifa 2013 a Berlino,  annuncia un nuovo 'smartphone da polso', il Gear 2. La novita' principale, dopo le critiche piovute sulla prima edizione, è  l'addio ad Android per passare al sistema operativo proprietario Tizen, sviluppato da Samsung con alcuni partner.  Il Gear 2, disponibile da aprile, ha uno schermo di 1,63 pollici, una fotocamera da 2.0 megapixel, un sensore per il battito cardiaco e un pedometro, oltre alla possibilità di ascoltare l'audio con cuffie Bluetooth, telecomando per gestire televisori e segnalazione di email e sms in arrivo.

Infine, c'è la bella del ballo, lo smartphone in arrivo  che si suppone risponderà ai desideri di molti: il Galaxy S5 Samsung . Certamente non prenderà di mira i clienti di fascia bassa,  ma potrebbe rivelarsi  essere il miglior colpo dei sudcoreani  per conquistare il mercato low-cost:  a differenza di Apple, che non è interessata a dispositivi  a buon mercato, Samsung ha una vasta gamma di modelli da proporre ai clienti, una volta che hanno distolto gli occhi dal luccichio della sua ammiraglia glamour, l’S5.
 
Sony
Un tablet impermeabile e ultra-sottile,  il braccialetto 'smart' e il cellulare di nuova generazione che fa registrare video in 4K e che possono essere usati in acqua. Sony, dopo aver venduto la linea di laptop Vaio,  approda al Mobile World Congress di Barcellona con un rinnovo completo della linea Xperia, destinata alla fascia alta di mercato: la serie  Z2, con  smartphone e tablet;  il nuovo cellulare Xperia M2 di fascia media e, infine,  annuncia che il braccialetto intelligente SmartBand sarà in vendita da marzo in 60 mercati in tutto il mondo. Il lancio globale è previsto per aprile.
 
BlackBerry
BlackBerry prova a ripartire guardando anche alle origini portando al Mobile World Congress in corso a Barcellona due nuovi dispositivi, Q20 e Z3. Inoltre, l'azienda reinventa il suo popolare servizio di chat, Bbm, per le imprese.
"Abbiamo messo a punto una nuova strategia per dare stabilità alla società e ricostruire la fiducia dei nostri clienti", sottolinea il Ceo John Chen. Col modello Q20 l'azienda torna alla tastiera 'Qwerty', il suo cavallo di battaglia, con pulsanti ben definiti, ma c'è
anche in abbinamento uno schermo 'touch' da 3.5 pollici e sistema operativo BlackBerry 10. Il dispositivo Z3, invece, è solo 'touch', pensato per il mercato indonesiano, ed è il primo prodotto nato dalla partnership con Foxconn.

BlackBerry ha annunciato che il suo servizio di messaggistica Bbm sara disponibile anche per i Window Phone e i Nokia X nei prossimi mesi.  La piattaforma Bbm sarà disponibile come download gratuito dal Windows Phone Store a partire da questa estate, mentre per i Nokia X sarà disponibile non appena Nokia metterà sul mercato  il nuovo prodotto.
 
Apple
Tutti presenti a Barcellona, tranne Apple, ovviamente. L'iPhone 5C , che molti prevedevano sarebbe stato il prodotto Apple per il mercato di fascia bassa, non gli si avvicina nemmeno. L'azienda di Cupertino, che non ha mai partecipato ufficialmente al Mobile World Congress, come da tradizione ne è rimasta fuori anche quest'anno .
Barcellona Mobile
  • pessimo
  • scarso
  • medio
  • buono
  • ottimo