Lady Diana, 36 anni da donna, 55 da leggenda
Lady Diana avrebbe oggi 55 anni se non fosse tragicamente scomparsa il 31 agosto 1997 in un incidente stradale sotto il tunnel del Pont de l'Alma a Parigi. Resta uno dei personaggi più amati e rimpianti, icona di stile apprezzata anche per il suo impegno sociale.
Nata il 1 luglio del 1961, Diana Spencer apparteneva a una delle più antiche e importanti famiglie britanniche, strettamente connessa con la Famiglia Reale da diverse generazioni. Incontrò giovanissima il principe Carlo, di 13 anni più grande di lei, durante una battuta di caccia. Il fidanzamento fu annunciato nel febbraio 1981. Diana scelse un anello in oro bianco con 14 diamanti intorno a uno zaffiro, che William ha poi donato a Kate. Le nozze furono un evento mondiale seguito da milioni di telespettatori in tutto il mondo. 32 anni lui, appena 20 lei. La storia della maestrina d'asilo semplice e bella che avrebbe potuto diventare regina diventò una favola moderna. Arrivarono due figli, William e Henry. I fotografi seguivano ovunque la coppia reale. Ogni vestito, ogni gesto, ogni sorriso della principessa Diana era analizzato e finiva in prima pagina. Presto però le cose presero una piega diversa. La ventata di nuovo portata a corte da Diana si infranse contro la rigidità della famiglia reale e contro il "fantasma" di un'altra donna", Camilla Parker Bowles, amore di gioventù di Carlo, da lui mai dimenticata.
Diana diventò la "principessa triste". Continuò a impegnarsi nelle sue attività filantropiche. Una sua foto con in braccio un piccolo malato di AIDS fece il giro del mondo così come quella che la ritraeva tra i malati di lebbra e quella del suo incontro con Madre Teresa di Calcutta che diventò la sua guida spirituale.
Il 9 dicembre 1992, il primo ministro britannico John Major annunciò alla Camera dei comuni che il principe e la principessa di Galles avevano deciso di comune accordo di separarsi. Carlo concesse un'intervista televisiva in cui confessò la relazione con Camilla Parker-Bowles, iniziata dopo la fine del suo matrimonio con Diana. Lo stesso giorno lei andò al party di Vanity Fair con quello che passò alla storia come il "Revenge dress", nero e cortissimo. Prima di annunciare il ritiro dalla scena pubblica Diana concesse un'intervista in cui disse del suo matrimonio che "era un po' troppo affollato". Tra le ultime foto di Lady D quelle della vacanza in Francia con il compagno, il miliardario arabo Dodi Al Fayed, e quelle di lei, testimonial della campagna contro le mine antiuomo. Poi l'incidente, quella tragica notte del 31 agosto 1997. Il funerale, seguito in tv da due miliardi di telespettatori, fu celebrato il 6 settembre. Il cantante Elton John - suo caro amico - le rese omaggio cantando una struggente versione di "Candle in the Wind".
Diana diventò la "principessa triste". Continuò a impegnarsi nelle sue attività filantropiche. Una sua foto con in braccio un piccolo malato di AIDS fece il giro del mondo così come quella che la ritraeva tra i malati di lebbra e quella del suo incontro con Madre Teresa di Calcutta che diventò la sua guida spirituale.
Il 9 dicembre 1992, il primo ministro britannico John Major annunciò alla Camera dei comuni che il principe e la principessa di Galles avevano deciso di comune accordo di separarsi. Carlo concesse un'intervista televisiva in cui confessò la relazione con Camilla Parker-Bowles, iniziata dopo la fine del suo matrimonio con Diana. Lo stesso giorno lei andò al party di Vanity Fair con quello che passò alla storia come il "Revenge dress", nero e cortissimo. Prima di annunciare il ritiro dalla scena pubblica Diana concesse un'intervista in cui disse del suo matrimonio che "era un po' troppo affollato". Tra le ultime foto di Lady D quelle della vacanza in Francia con il compagno, il miliardario arabo Dodi Al Fayed, e quelle di lei, testimonial della campagna contro le mine antiuomo. Poi l'incidente, quella tragica notte del 31 agosto 1997. Il funerale, seguito in tv da due miliardi di telespettatori, fu celebrato il 6 settembre. Il cantante Elton John - suo caro amico - le rese omaggio cantando una struggente versione di "Candle in the Wind".