Ostia, i suoi 100 anni e il mare di Roma
Intervista al prefetto Vulpiani
Mare Capitale. Il mare di Roma. Un quartiere di Roma. Una periferia che diventa città nella città.
Parliamo di Ostia, che nasce nel 1916 - anno in cui fu approvato il piano regolatore che dava il via alla costruzione del quartiere. Ma Ostia è stato anche il luogo in cui si sono intrecciati eventi che hanno caratterizzato l'intero paese nell'ultimo secolo. Il fascismo, la storia dei costumi degli italiani, le bellezze ambientali e purtroppo la cronaca nera.
Vi raccontiamo questo spaccato di italia con il nostro ospite, il prefetto Domenico Vulpiani. Una lunga carriera nella Polizia di Stato: si è occupato di scorte alle più alte cariche dello Stato, di terrorismo, ha diretto la Digos di Roma, la Polizia postale, diventando uno dei più esperti in reati informatici e alla pedofilia on line. Ma da un anno è stato nominato commissario straordinario del X Municipio di Roma, quello di Ostia appunto, sciolto per infiltrazioni mafiose.
Parliamo di Ostia, che nasce nel 1916 - anno in cui fu approvato il piano regolatore che dava il via alla costruzione del quartiere. Ma Ostia è stato anche il luogo in cui si sono intrecciati eventi che hanno caratterizzato l'intero paese nell'ultimo secolo. Il fascismo, la storia dei costumi degli italiani, le bellezze ambientali e purtroppo la cronaca nera.
Vi raccontiamo questo spaccato di italia con il nostro ospite, il prefetto Domenico Vulpiani. Una lunga carriera nella Polizia di Stato: si è occupato di scorte alle più alte cariche dello Stato, di terrorismo, ha diretto la Digos di Roma, la Polizia postale, diventando uno dei più esperti in reati informatici e alla pedofilia on line. Ma da un anno è stato nominato commissario straordinario del X Municipio di Roma, quello di Ostia appunto, sciolto per infiltrazioni mafiose.