11 settembre, la pandemia modifica anche le celebrazioni per l'anniversario della strage
11 settembre 2001
In un anno in cui la pandemia di Coronavirus ha fatto modificare innumerevoli rituali americani, anche la commemorazione dell'11 settembre non è potuta sfuggire. Il 19mo anniversario degli attacchi terroristici sarà contrassegnato da due cerimonie presso la piazza commemorativa dell'11 settembre e un angolo vicino al World Trade Center, a testimonianza di una divisione sulla decisione del memoriale di sospendere una cara tradizione ai parenti che leggono di persona i nomi delle vittime. Il vicepresidente Mike Pence è atteso per entrambi i ricordi a New York, mentre il presidente Donald Trump e lo sfidante democratico Joe Biden hanno in programma di recarsi al Flight 93 National Memorial in Pennsylvania.
A New York, i doppi fasci di luce che evocano le torri gemelle cadute sono stati quasi cancellati in nome della sicurezza contro il virus, fino a quando una protesta ha fatto ripristinato il tributo. I vigili del fuoco hanno citato il virus esortando i membri a evitare le ricorrenze degli attacchi del 2001 che hanno ucciso quasi 3.000 persone, tra cui quasi 350 vigili del fuoco.
I parenti di alcune vittime dicono di aver capito che il ricordo del Ground Zero ha dovuto cambiare in un anno quando è cambiato così tanto altro. Altri temono che la pandemia stia rendendo chiaro ciò che temevano stesse accadendo: che l'impegno a non dimenticare mai stia svanendo. I piani di quest'anno sono stati per un bilanciamento delle celebrazioni nei siti in cui gli aerei dirottati pilotati dai terroristi di al-Qaeda si sono schiantati l'11 settembre 2001: New York, il Pentagono e un campo vicino a Shanksville, in Pennsylvania.
A New York, i doppi fasci di luce che evocano le torri gemelle cadute sono stati quasi cancellati in nome della sicurezza contro il virus, fino a quando una protesta ha fatto ripristinato il tributo. I vigili del fuoco hanno citato il virus esortando i membri a evitare le ricorrenze degli attacchi del 2001 che hanno ucciso quasi 3.000 persone, tra cui quasi 350 vigili del fuoco.
I parenti di alcune vittime dicono di aver capito che il ricordo del Ground Zero ha dovuto cambiare in un anno quando è cambiato così tanto altro. Altri temono che la pandemia stia rendendo chiaro ciò che temevano stesse accadendo: che l'impegno a non dimenticare mai stia svanendo. I piani di quest'anno sono stati per un bilanciamento delle celebrazioni nei siti in cui gli aerei dirottati pilotati dai terroristi di al-Qaeda si sono schiantati l'11 settembre 2001: New York, il Pentagono e un campo vicino a Shanksville, in Pennsylvania.