Ue, Milano finalista al concorso per diventare Capitale europea dell'innovazione 2020
In palio un milione di euro dai fondi Horizon 2020
C’è anche Milano nella rosa delle dodici città, in nove Paesi, entrate nella fase finale del concorso per diventare Capitale europea dell'innovazione 2020. La vincitrice sarà annunciata a settembre.
La città prescelta riceverà, oltre al titolo, un milione di euro per sostenere le attività di innovazione e per migliorare le proprie capacità di connettere i cittadini, il settore pubblico, le università e le imprese e offrire benefici sociali all’intera comunità. Altre cinque città finaliste riceveranno 100.000 euro ciascuna. I premi sono finanziati da Horizon 2020, il programma di ricerca e innovazione dell'Ue.
Nell’annunciare le 12 finaliste, la Commissaria per l’innovazione Ue Mariya Gabriel ha dichiarato che “L'innovazione è la chiave per garantire alle città una ripresa sostenibile dopo questi tempi difficili. La sesta edizione del premio Capitale europea dell'innovazione vuole dare essere un altro contributo forte e mettere in mostra le migliori pratiche innovative che guidano le città europee.”
La città prescelta riceverà, oltre al titolo, un milione di euro per sostenere le attività di innovazione e per migliorare le proprie capacità di connettere i cittadini, il settore pubblico, le università e le imprese e offrire benefici sociali all’intera comunità. Altre cinque città finaliste riceveranno 100.000 euro ciascuna. I premi sono finanziati da Horizon 2020, il programma di ricerca e innovazione dell'Ue.
Nell’annunciare le 12 finaliste, la Commissaria per l’innovazione Ue Mariya Gabriel ha dichiarato che “L'innovazione è la chiave per garantire alle città una ripresa sostenibile dopo questi tempi difficili. La sesta edizione del premio Capitale europea dell'innovazione vuole dare essere un altro contributo forte e mettere in mostra le migliori pratiche innovative che guidano le città europee.”