12 luglio 1962, la notte in cui le Pietre cominciarono a Rotolare
#AccaddeOggi, 55 anni fa al Marquee il primo concerto dei Rolling Stones
C'erano circa 120 appassionati di jazz quella sera al club Marquee in Oxford Street per assistere al primo concerto di una band composta allora da quattro ragazzi dei sobborghi londinesi. L'avviso sul giornale diceva "Mick Jagger e i Rolling Stones" e in effetti il giovane frontman era già una "vecchia" conoscenza nel giro per aver maneggiato microfono e armonica a bocca con i Blues Incorporated di Alexis Korner, vera e propria nave scuola per il rhythm and blues d'oltre manica da cui passarono anche Dick Taylor (Pretty Things) e Mick Avory (Kinks) tra gli altri.
Non fu un colpo di fulmine perché la scena dei "maniaci" del jazz e del blues in quegli anni a Londra era una nicchia di fan sfegatati ma piuttosto conservatori. Quella sera i Rolling erano ancora privi della sezione ritmica storica composta da Charlie Watts e Bill Wyman che nei mesi successivi andranno a completare il 'line-up' accanto Mick Jagger, Keith Richards e Brian Jones che in quel momento si faceva chiamare Elmo Lewis in onore del suo idolo della 'slide-guitar': Elmore James. Era invece membro ufficiale del gruppo Ian Stewart, talentuoso pianista 'boogie', che poco dopo verrà però "fatto fuori" da Andrew Loog Oldham, manager scaltro e privo di scrupoli che in quelle prime cruciali settimane forgerà a suon di comunicati stampa e foto "scandalo" l'immagine ribelle e anticonformista dei Rolling da contrapporre alle facce pulite del già popolarissimo quartetto di Liverpool.
Non è chiaro quante e quali di queste cover dei loro idoli del blues elettrico di Chicago (Willie Dixon, Jimmy Reed, Eddie Taylor etc) messe in scaletta furono suonate dai Rolling Stones quella sera prima di scaldare i cuori dei convenuti, ma è un fatto storico ormai accertato che da quel momento la storia del rock 'n' roll prima inglese e poi mondiale non sarà più la stessa.
Kansas City (Jerry Leiber/Mike Stoller)
Baby What's Wrong (Willie Dixon)
Confessin' The Blues (Walter Brown/Jay McShann)
Bright Lights, Big City (Jimmy Reed/Mary Lee Reed)
Dust My Blues (Elmore James)
Down The Road Apiece (Don Raye)
I’m A Love You (Jimmy Reed)
Bad Boy (Eddie Taylor)
I Ain't Got You (Billy Boy Arnold)
Hush-Hush (Jimmy Reed)
Ride 'Em On Down (Eddie Taylor)
Back In The USA (Chuck Berry)
Kind Of Lonesome (Jimmy Reed)
Blues Before Sunrise (Elmore James)
Big Boss Man (Luther Dixon/Al Smith)
Don't Stay Out All Night (Billy Boy Arnold)
Tell Me That You Love Me (Jimmy Reed)
Happy Home (Elmore James)