19 anni fa l'approvazione del farmaco Viagra, la pillola blu contro l'impotenza sessuale maschile
Si calcola che il farmaco sia stato usato da oltre 40 milioni di uomini in tutto il mondo tramite prescrizione medica mentre non è quantificabile il numero delle persone che si è rivolto al mercato nero delle vendite online nato in Medio Oriente a seguito del divieto di prescrizione
27 marzo 1998, la Food and Drug Administration (FDA) approva l'uso del farmaco Viagra, la prima pillola che cura l'impotenza sessuale maschile. Il nome chimico è Sildenafil: un composto artificiale che è stato inizialmente sintetizzato e studiato dalla Pfizer per trattare l'angina pectoris (Un dolore al torace, ndr) grazie alla sua capacità di inibire un enzima presente nella muscolatura liscia dei vasi sanguigni. La scoperta dei chimici del Pfizer Central Research di Sandwich, in Inghilterra, avviene durante la sperimentazione del farmaco. Al Morriston Hospital della contea di Swansea, per tre anni, vengono raccolti i risultati deludenti sui pazienti. Ma c'è una cosa che sorprende i ricercatori. Nel 70-80% dei casi, si ottiene l'erezione nell'arco dei 30-60 minuti dall'assunzione. Un effetto biochimico dalle enormi potenzialità economiche.
Il brevetto
Il Sildenafil viene brevettato nel 1996. L'iter per essere approvato dalla FDA per il trattamento della disfunzione erettile dura soltanto due anni. Un record. La "pillola blu" riscuote un successo enorme e diventa il più venduto tra i nuovi farmaci nella storia. Nel primo anno di vendite frutta 800 milioni di dollari con una esplosione senza precedenti di marketing tv. Un testimonial è addirittura il candidato alle presidenziali Bob Dole, politico ed ex militare statunitense, membro del Partito Repubblicano, che lo definisce un "grande farmaco". Dopo il 2007 le vendite iniziano a calare, la concorrenza aumenta, soprattutto quella illegale.
Il brevetto
Il Sildenafil viene brevettato nel 1996. L'iter per essere approvato dalla FDA per il trattamento della disfunzione erettile dura soltanto due anni. Un record. La "pillola blu" riscuote un successo enorme e diventa il più venduto tra i nuovi farmaci nella storia. Nel primo anno di vendite frutta 800 milioni di dollari con una esplosione senza precedenti di marketing tv. Un testimonial è addirittura il candidato alle presidenziali Bob Dole, politico ed ex militare statunitense, membro del Partito Repubblicano, che lo definisce un "grande farmaco". Dopo il 2007 le vendite iniziano a calare, la concorrenza aumenta, soprattutto quella illegale.