20 anni fa moriva Mia Martini: c'è ancora lei nell'universo
Venti anni fa, il 12 maggio 1995, moriva a soli 47 anni, Mia Martini, voce straordinaria della canzone italiana. Una vita tormentata, fatta di grandi successi ma anche di momenti difficili. Proprio agli inizi, quando ancora era Mimì Bertè, venne arrestata perché in possesso di 35 mg di droghe leggere. Scontò quattro mesi di carcere a Tempio Pausania, in provincia di Sassari. Fu un periodo che la segnò in modo indelebile. Ma attraverso questo dramma ritrovò suo padre che se ne era andato di casa quando lei aveva solo 11 anni.
Alla nascita Mia Bertè
Nata a Bagnara Calabra da genitori insegnanti, Mimì era cresciuta con la madre e le tre sorelle: Loredana, che sarebbe diventata anche lei cantante di successo (la Bertè), Leda e Olivia. La musica è stata la compagna di sempre nella sua vita, quella che non l'ha mai abbandonata.
Il nome Mia Martini
Diventa famosa con 'Padre davvero', il primo successo con il nuovo nome di Mia Martini, scelto con il produttore Alberigo Crocetta, già fondatore del Piper e scopritore di talenti come Patty Pravo e Mal. A Roma, dove s'inserisce in uno stimolante ambiente musicale, c'è l'incontro con il giovanissimo Claudio Baglioni. Poi la collaborazione con Bruno Lauzi e lo straordinario successo con 'Piccolo uomo'. Arriva la popolarità, i dischi venduti, i premi e al successo nazionale si accosta quello estero: Charles Aznavour, canterà con lei, facendone la diva dell'Olympia di Parigi.
Il grande amore con Ivano Fossati
Con sua sorella Loredana, Mimì condivide la passione per la musica e insieme salgono sul palco del Festival di Sanremo del 1993, ma non hanno un grande risultato. Nel 1974, per i critici europei è la "cantante dell'anno''. Il grande amore, l'unico compagno della sua vita è stato proprio un grande musicista: Ivano Fossati.
Il premio della critica che porta il suo nome
Nel 1982 partecipa per la prima volta al Festival di Sanremo. Non vince perché ''era troppo sofisticata - spiega il critico Dario Salvatori - e, infatti, per lei fu creato il Premio della Critica'' che oggi porta il suo nome. Ma il 1982 è anche l'anno in cui
si diffonde la diceria che portasse sfortuna. E per questo non lavorò per molto tempo.
L'ultima apparizione
Il grande ritorno della Martini fu nel 1989, proprio sul palco di Sanremo, con la canzone 'Almeno tu nell'universo'. Torna al Festival nel '92, con il brano 'Gli uomini non cambiano'. Aveva 45 anni, gli ultimi di vita e di carriera. Si trasferisce in provincia di Gallarate, nel paese dove viveva il padre. L'ultima apparizione televisiva è del 4 marzo del 1995 nella trasmissione 'Papaveri e papere'.
Morte per arresto cardiocircolatorio
La morte risale al 12 maggio 1995, ma il corpo viene ritrovato solo 2 giorni dopo. La Procura di Busto Arsizio apre un'inchiesta e dispone l'autopsia. Il referto del medico legale è quello di morte per arresto cardiocircolatorio. Il 17 maggio il corpo della cantante, 47 anni, viene cremato e successivamente la Procura della Repubblica archivia il caso.