Parigi, 200 scheletri rinvenuti in uno scantinato di un supermercato: vittime della peste nera
Sarebbero morti per un'improvvisa malattia che assomiglia a un focolaio di peste bubbonica. È questa l'ipotesi formulata dagli storici, che studiano le sepolture nel Medioevo, impegnati ad analizzare i 200 scheletri ritrovati agli inizi di marzo sotto un supermercato dell'azienda Monoprix, a Parigi. Le otto fosse comuni sono state individuate dai dipendenti della catena alimentare durante i lavori di ristrutturazione degli scantinati. Il negozio sorge sul sito del cimitero dell'ospedale Trinità, fondato nel 12° secolo e distrutto alla fine del 18°