I primi al mondo, complice il fuso orario, a dare il benvenuto al 2015 sono stati gli abitanti di Auckland in Nuova Zelanda con 13 ore di anticipo rispetto agli italiani. Poi tocca all'Australia anche se a Sydney, l'Opera House è già stata illuminata dai primi fuochi d'artificio, sparati alle nove di sera per le famiglie e i bambini che non amano far tardi la sera. Quindi dopo Giappone e Cina, anche in Italia si potranno stappare le bottiglie di spumante per accogliere l'arrivo del nuovo anno. Gli ultimi abitanti del pianeta a dire addio al 2014 saranno invece gli abitanti delle Isole Samoa, atollo della Polinesia nel bel mezzo del Pacifico, 11 ore indietro rispetto al nostro Paese, che festeggeranno l'arrivo del 2015 con lunghe feste in spiaggia.