Le star di YouTube del 2020: dal piccolo Ryan ai gameplayer
La classifica di Forbes vede trionfare un bimbo di 9 anni: La sua specialità? Scartare giocattoli
Si chiama Ryan Kaji, ha 9 anni e, per il terzo anno consecutivo, è lo youtuber che ha guadagnato di più secondo Forbes: quasi 30 milioni di dollari. Merito dei suoi coloratissimi video e della moda dilagante, già da tempo sul social network, dell'unboxing, ossia "scartare" pacchetti. Il piccolo Ryan ha totalizzato oltre 12 miliardi di visualizzazioni facendo ciò che tutti i bambini sognano di fare: spacchettare giocattoli. Così tra mini challenge e video animati ha raccolto sul suo canale Il mondo di Ryan 27 milioni di fedelissimi. Poco importa se i suoi genitori sono finiti nel mirino della Federal Trade Commission degli Stati Uniti visto che quasi il 9% dei suoi video include almeno un prodotto consigliato a pagamento rivolto a bambini in età prescolare, un gruppo troppo giovane per distinguere tra una pubblicità e una recensione. Insomma si tratterebbe di pubblicità.
Ryan è il più pagato ma non il più giovane della top ten. Nel gruppo compare in settima posizione anche“Nastya”, sei anni e 18,5 milioni di dollari in tasca grazie ai suoi 191 milioni di abbonati. Molti dalla Russia di cui è originaria. E pensare che, al momento della nascita i medici le avevano diagnosticato una grave forma di paralisi cerebrale infantile e si dissero sicuri del fatto che la bambina non sarebbe mai stata in grado di camminare e parlare. Il successo è arrivato grazie alle clip postate dai genitori per documentare i progressi delle cure mediche cui è stata sottoposta. in cui la si vede mentre gioca, va allo zoo, si dedica alle costruzioni.
.
In seconda posizione nella classifica Forbes con 24 milioni di dollari guadagnati, troviamo MrBeast (Jimmy Donaldson), 3 milliardi di visualizzazioni totali, pioniere dei "video impresa". Ha iniziato a 13 anni nel 2012 come gameplayer poi il boom con un video in cui contava fino a 100mila, un'impresa durata 40 ore. Tra i più visti anche quello in cui acquista un'auto con i penny e i tanti in cui dona denaro o oggetti ai bisognosi. Ma l'ultima "bravata" è stata quella messa in piedi per il 4 luglio, festa dell'indipendenza: ha esploso fuochi d'artificio per un valore di 600 mila dollari dopo essersi accordato con l’Amministrazione dell’aviazione federale, per evitare di interferire con il traffico aereo.
Il risultato? 60 milioni di visualizzazioni e il posto numero 2 della classifica.
Da tempo nelle prime posizioni staziona Dude Perfect, il gruppo di amici del college famosi per le loro compilation e sfide. Quest'anno hanno guadagnato 23 milioni di dollari.
Al quarto posto i due ex ingegneri Rhett & Link che, accantonate le lauree, si sono lanciati nella serie YouTube Good Mythical Morning con video strambi e divertenti in cui fanno di tutto: da recensioni cantate di film a tornei di degustazione di gelati.
Markiplier, al secolo Edward Fischbach, è uno youtuber e comico statunitense, originario dellle Hawaii. I suoi video rientrano nella categoria dei Let's Play, in quanto si basano sui suoi commenti e reazioni ai videogame che gioca, specialmente indie e di genere survival horror o azione. Dello stesso filone Preston, diventato famoso per le sue partite a Minecrat
Blippi è specializzato in video educativi per bambini: ha guadagnato 17 milioni di dollari.
Dalla Slovacchia arriva David Dobrik. Il suo canale è stato il quinto più visto su YouTube nel 2019, con 2,4 miliardi di visualizzazioni solamente quell'anno. Quest'anno ha guadagnato 15,5 milioni di dollari con 2,7 miliardi di visualizzazioni.
Infine Jeffree Star, modello, cantautore, imprenditore e makeup artist statunitense. È una tra le più famose internet celebrities e ha raggiunto la sua popolarità principalmente tramite Myspace a metà degli anni 2000. Adesso, il grande successo con i tutorial di makeup.
Ryan è il più pagato ma non il più giovane della top ten. Nel gruppo compare in settima posizione anche“Nastya”, sei anni e 18,5 milioni di dollari in tasca grazie ai suoi 191 milioni di abbonati. Molti dalla Russia di cui è originaria. E pensare che, al momento della nascita i medici le avevano diagnosticato una grave forma di paralisi cerebrale infantile e si dissero sicuri del fatto che la bambina non sarebbe mai stata in grado di camminare e parlare. Il successo è arrivato grazie alle clip postate dai genitori per documentare i progressi delle cure mediche cui è stata sottoposta. in cui la si vede mentre gioca, va allo zoo, si dedica alle costruzioni.
.
In seconda posizione nella classifica Forbes con 24 milioni di dollari guadagnati, troviamo MrBeast (Jimmy Donaldson), 3 milliardi di visualizzazioni totali, pioniere dei "video impresa". Ha iniziato a 13 anni nel 2012 come gameplayer poi il boom con un video in cui contava fino a 100mila, un'impresa durata 40 ore. Tra i più visti anche quello in cui acquista un'auto con i penny e i tanti in cui dona denaro o oggetti ai bisognosi. Ma l'ultima "bravata" è stata quella messa in piedi per il 4 luglio, festa dell'indipendenza: ha esploso fuochi d'artificio per un valore di 600 mila dollari dopo essersi accordato con l’Amministrazione dell’aviazione federale, per evitare di interferire con il traffico aereo.
Il risultato? 60 milioni di visualizzazioni e il posto numero 2 della classifica.
Da tempo nelle prime posizioni staziona Dude Perfect, il gruppo di amici del college famosi per le loro compilation e sfide. Quest'anno hanno guadagnato 23 milioni di dollari.
Al quarto posto i due ex ingegneri Rhett & Link che, accantonate le lauree, si sono lanciati nella serie YouTube Good Mythical Morning con video strambi e divertenti in cui fanno di tutto: da recensioni cantate di film a tornei di degustazione di gelati.
Markiplier, al secolo Edward Fischbach, è uno youtuber e comico statunitense, originario dellle Hawaii. I suoi video rientrano nella categoria dei Let's Play, in quanto si basano sui suoi commenti e reazioni ai videogame che gioca, specialmente indie e di genere survival horror o azione. Dello stesso filone Preston, diventato famoso per le sue partite a Minecrat
Blippi è specializzato in video educativi per bambini: ha guadagnato 17 milioni di dollari.
Dalla Slovacchia arriva David Dobrik. Il suo canale è stato il quinto più visto su YouTube nel 2019, con 2,4 miliardi di visualizzazioni solamente quell'anno. Quest'anno ha guadagnato 15,5 milioni di dollari con 2,7 miliardi di visualizzazioni.
Infine Jeffree Star, modello, cantautore, imprenditore e makeup artist statunitense. È una tra le più famose internet celebrities e ha raggiunto la sua popolarità principalmente tramite Myspace a metà degli anni 2000. Adesso, il grande successo con i tutorial di makeup.
Per quanto riguarda i video più visti, il sorpasso è avvenuto proprio quest’anno. A novembre, la "Baby Shark Dance", canzoncina per bambini lanciata da un'etichetta sudcoreana, ha superato i 7 miliardi di visualizzazioni, superando l'ex detentore del record "Despacito" di Luis Fonsi.