«27 dollari», il sistema rivoluzionario del microcredito di Yunus in scena al Teatro di Fano
Omaggio all'economista e banchiere bengalese Muhammad Yunus, ideatore di un sistema di piccoli prestiti destinati a imprenditori poveri e premio Nobel per la pace 2006. Yunus ha già annunciato la sua presenza il 20 maggio
Il 20 maggio 2019 al Teatro della Fortuna di Fano arriva "27 dollari", opera liberamente ispirata al libro "Il banchiere dei poveri" di Muhammad Yunus, ideata dalla compositrice Paola Samoggia, diretta da Andrea Mirò (moglie di Enrico Ruggeri) con Carlo Magrì alla regia, interpretata dal soprano Felicia Bongiovanni e e dal tenore Cristiano Cremonini.
Una composizione che traduce in suoni, melodie e arie il progetto di microcredito del premio Nobel. La storia di un intero villaggio schiavizzato che non riusciva a estinguere i 27 dollari di debito che lo incatenavano agli usurai. Il sistema rivoluzionario del microcredito - ideato da Yunus ed esportato in oltre 20 Paesi in via di sviluppo - ha dato a un gruppo di donne i mezzi per conquistare la libertà e ha permesso al dottore in economia di essere insignito del Nobel per la pace.
Yunus ha poi fondato la Grameen Bank, la prima banca dei poveri al mondo. La maggior parte dei prestiti è tuttora destinato alle donne, perché i loro profitti sono utilizzati per il sostentamento delle famiglie.
Una composizione che traduce in suoni, melodie e arie il progetto di microcredito del premio Nobel. La storia di un intero villaggio schiavizzato che non riusciva a estinguere i 27 dollari di debito che lo incatenavano agli usurai. Il sistema rivoluzionario del microcredito - ideato da Yunus ed esportato in oltre 20 Paesi in via di sviluppo - ha dato a un gruppo di donne i mezzi per conquistare la libertà e ha permesso al dottore in economia di essere insignito del Nobel per la pace.
Yunus ha poi fondato la Grameen Bank, la prima banca dei poveri al mondo. La maggior parte dei prestiti è tuttora destinato alle donne, perché i loro profitti sono utilizzati per il sostentamento delle famiglie.