27 giugno 1980, 37 anni fa la strage di Ustica
Un volo Itavia da Bologna a Palermo, con a bordo 81 persone, scompare dai tracciati radar di Fiumicino, si squarcia in cielo e si inabissa tra Ustica e Ponza
Oggi, a 37 anni dalla tragedia, molti aspetti del disastro non sono stati ancora chiariti. Nel corso degli anni si è parlato di coinvolgimento francese, libico e statunitense, di collisione con un aereo militare, di un cedimento del mezzo e di un attentato terroristico. La strage fu rivendicata, subito dopo, dal gruppo neofascista dei Nuclei armati rivoluzionari, ma per i giudici si trattò di un vero e proprio depistaggio operato dal cosiddettoSuper Sismi, formatosi all';interno dei servizi segreti militari.