3.36 #nondimentichiamoli. La Rai accende i riflettori un mese dopo il terremoto
A un mese dal terremoto che ha colpito il Centro Italia la Rai terra' i riflettori accesi per una tre giorni in diretta dai luoghi del sisma. Titolo dell'iniziativa: "3.36 #nondimentichiamoli"
Con una postazione fissa ad Amatrice il 23, 24 e 25 settembre RaiNews24, Tg3, Tgr e Radio 1 svilupperanno un lungo racconto con servizi, ospiti e testimonianze, dedicando attenzione ai temi della ricostruzione, del ritorno alla vita di tutti i giorni e della sicurezza del territorio, con uno sguardo agli altri tragici casi della storia sismica italiana, dal Belice all'Aquila, passando per l'Irpinia, il Friuli e l'Emilia.
L'impegno Rai "3.36 #nondimentichiamoli" prende il nome dall'ora della prima scossa che ha colpito le province di Rieti, Ascoli Piceno e Perugia, drammaticamente ricordata dall'orologio della Torre Civica di Amatrice. Obiettivo dell'evento, frutto di una partnership fra le testate e coordinata dalla Direzione Editoriale per l'Offerta Informativa, mantenere alto l'interesse sui luoghi del sisma e raccogliere fondi per la ricostruzione.
Nella tre giorni di filo diretto saranno effettuati collegamenti tra RaiNews24, Tg3, Radio 1, con il contributo delle sedi regionali. Sul set fisso sara' allestito un counter digitale che, analogamente a quanto accade per Telethon, mostrera' in tempo reale come cresce la cifra della raccolta fondi promossa dall'iniziativa.
Tutti i portali e i profili social Rai saranno attivati per informare sullo speciale dai luoghi del sisma e per fornire aggiornamenti e notizie in tempo reale. Alla visibilita' dell'appuntamento contribuiranno anche i personaggi e i talent Rai che interagiranno attraverso gli account social. "3.36 #nondimentichiamoli" e' promosso anche tramite spot televisivi e radiofonici realizzati dalla Direzione Creativa Rai, in onda dal 20 al 25 settembre su tutte le reti e i canali radio.
L'impegno Rai "3.36 #nondimentichiamoli" prende il nome dall'ora della prima scossa che ha colpito le province di Rieti, Ascoli Piceno e Perugia, drammaticamente ricordata dall'orologio della Torre Civica di Amatrice. Obiettivo dell'evento, frutto di una partnership fra le testate e coordinata dalla Direzione Editoriale per l'Offerta Informativa, mantenere alto l'interesse sui luoghi del sisma e raccogliere fondi per la ricostruzione.
Nella tre giorni di filo diretto saranno effettuati collegamenti tra RaiNews24, Tg3, Radio 1, con il contributo delle sedi regionali. Sul set fisso sara' allestito un counter digitale che, analogamente a quanto accade per Telethon, mostrera' in tempo reale come cresce la cifra della raccolta fondi promossa dall'iniziativa.
Tutti i portali e i profili social Rai saranno attivati per informare sullo speciale dai luoghi del sisma e per fornire aggiornamenti e notizie in tempo reale. Alla visibilita' dell'appuntamento contribuiranno anche i personaggi e i talent Rai che interagiranno attraverso gli account social. "3.36 #nondimentichiamoli" e' promosso anche tramite spot televisivi e radiofonici realizzati dalla Direzione Creativa Rai, in onda dal 20 al 25 settembre su tutte le reti e i canali radio.