60 anni di Nasa nelle sue foto più belle
Nell'anno del suo sessantesimo anniversario la Nasa invita i suoi fan ad ammirare le foto dell'album "Nasa's Greatest Images", una raccolta di molte delle immagini più significative della sua storia
La celebre impronta di Buzz Aldrin sul suolo lunare nel 1969, il dettaglio della tempesta su Giove larga 2 volte le dimensioni della Terra e in corso da almeno 300 anni (fu osservata la prima volta nel 17mo secolo). E poi la prima attività extraveicolare di una missione americana (1965), il primo rendezvous tra due navicelle con equipaggio, il primo americano in orbita (1962), la prima foto del suolo marziano (1976), le prime immagini del telescopio spaziale Hubble, le spettacolari foto della Terra che diventa sempre più piccola mentre l'equipaggio dell'Apollo 11 vola verso la Luna e ci mostra il nostro pianeta blu a prospettive invertite, che sorge dietro l'orizzonte lunare.
La Nasa celebra quest'anno i suoi 60 anni (fu fondata il 29 luglio 1958) e invita i suoi fan ad ammirare le foto più belle e significative della sua storia, raccolte nell'album "NASA's Greatest Images".
La Nasa celebra quest'anno i suoi 60 anni (fu fondata il 29 luglio 1958) e invita i suoi fan ad ammirare le foto più belle e significative della sua storia, raccolte nell'album "NASA's Greatest Images".
When we, beings made of star stuff, look out we participate in the thus far unparalleled privilege of the universe observing itself. Take a look back at our greatest images to date in honor of the #NASA60th anniversary: https://t.co/ORCSDsjNFm pic.twitter.com/lV8lImBin1
— NASA (@NASA) September 30, 2018