Il sogno in 600mila mattoncini di LEGO: le opere d'arte di Riccardo Zangelmi in mostra a Milano
Da martedì 10 luglio a Milano la personale "Potere ai piccoli"
Più di 600 mila mattoncini Lego per la prima mostra di Riccardo Zangelmi, unico artista italiano Lego Certified Professional, un titolo riservato a un gruppo ristrettissimo di soli 16 persone in tutto il mondo. Da martedì 10 luglio, Zangelmi espone a Milano i propri lavori nella personale 'Potere ai Piccoli', promossa dal Consiglio regionale della Lombardia.
Tra le opere esposte spiccano per dimensioni 'Fly', un invito a intraprendere il volo verso i propri sogni, che ha preso parte alla Biennale del Mosaico 2017 a Ravenna; Magic Bunny, realizzato in collaborazione con il Designer Italiano Stefano Giovannoni ed esposto presso la Triennale Design Museum; 'Hope', la speranza, la più preziosa tra le aspirazioni; 'Chiedilo alle stelle', il ricordo del gioco; 'Goat different': una capretta libera a pois che esce dagli schemi e vive di colori inseguendo i propri sogni.
L'esibizione sarà ospitata presso lo Spazio Eventi di Palazzo Pirelli in via Fabio Filzi 22 a Milano fino al 20 settembre, ingresso libero.
Nato a Reggio Emilia, classe 1981, Zangelmi da piccolo fantasticava di inventare astronavi in Lego per esplorare nuovi mondi. Una passione che l'ha portato a essere l'unico artista italiano 'Lego Certified Professional', 16 persone in tutto il mondo. "Diventare un ingegnere Lego era il mio sogno di bambino - racconta - poi mi sono spinto verso l'arte, riuscendo a entusiasmarmi come allora".