Settecento kg di coriandoli e 2 mln di dollari: New York impazzisce per le ragazze del calcio
Sulle note di "Celebration" di Madonna, New York ha reso omaggio alla Nazionale femminile statunitense di calcio che ha strappato il titolo di Campione del mondo al Giappone, vincendo 5-2 la finale dei mondali in Canada. Ed è un tributo storico, poichè è il primo del genere a New York dedicato interamente a una squadra sportiva femminile. I bus con a bordo le 23 ragazze hanno sfilato sulla Broadway, a
Lower Manhattan, lungo il percorso denominato 'Canyon of heroes'. Ed eccezionale è anche il fatto che New York abbia deciso di festeggiare le campionesse mondiali, anche se nessuna di loro è originaria della Grande Mela. Dal 1999, infatti, l'onore è riservato solo a personaggi newyorkesi. Si tratta anche della prima parata organizzata a New York per celebrare sportivi nazionali dal 1984, quando la passerella fu offerta ai vincitori delle medaglie olimpiche ai Giochi di Los Angeles. Negli ultimi anni, le parate sono state organizzate solo per Yankees e Giants, in occasione delle loro vittorie nei campionati di baseball e football.
700 chili di coriandoli
La parata, costata due milioni di dollari, di cui circa 450.000 coperti dagli sponsor, è stata organizzata a tempo di record e sono stati lanciati quasi 700 chili di coriandoli, mentre sul ponte di Washington che collega la città al New Jersey è stata fatta sventolare la bandiera statunitense più grande del mondo, che pesa oltre 200 chili, con le strisce larghe un metro e mezzo e le stelle con un diametro di un metro e 20. Ai festeggiamenti si sono uniti anche il sindaco Bill De Blasio e il governatore dello stato di New York, Andrew Cuomo.
Le chiavi della città
Nella notte sia l'Empire State Building che il World Trade Center si sono illuminati di blu, rosso e bianco, i colori della bandiera. "Non ce ne rendiamo ancora conto - ha detto Carli Lloyd, che ha segnato tre gol in 16' al Giappone - ma ormai siamo nella storia, abbiamo appena fatto storia, ne siamo parte. Sono fiera di tutte". La squadra ha anche ricevuto da De Blasio le chiavi della città.