Hiroshima si ferma 71 anni dopo l'orrore dell'atomica
Cinquantamila persone hanno commemorato le vittime del lancio della bomba il 6 agosto 1945, il primo olocausto nucleare che 71 anni fa uccise centinaia di migliaia di giapponesi
Hiroshima ricorda le vittime dell'atomica. La cerimonia si è tenuta come ogni anno nel Parco del Memoriale della Pace, alla presenza del premier Shinzo Abe e dei rappresentanti di 91 nazioni. Una lista con i nomi di trecentomila vittime è stata inserita nel cenotafio, mentre il sindaco di Hiroshima, Kazumi Matsui, ha esortato i leader del mondo ad abbandonare le armi nucleari.
La commemorazione di oggi è stata particolarmente sentita perché arriva dopo la storica visita del presidente statunitense. Obama è stato il primo capo di Stato americano in carica che si è recato a Hiroshima dopo il lancio della bomba.
La commemorazione di oggi è stata particolarmente sentita perché arriva dopo la storica visita del presidente statunitense. Obama è stato il primo capo di Stato americano in carica che si è recato a Hiroshima dopo il lancio della bomba.