Succession e Schitt's Creek protagonisti degli Emmy a distanza
Zendaya migliore attrice protagonista per Euphoria
Poker di Emmy per Schitt's Creek la commedia canadese distribuita da Netflix che ha trionfato nella serata “a distanza” dei premi televisivi Usa.
La commedia si è aggiudicata i premi come miglior serie comica, come miglior attrice e attore protaonista in una serie comica e come migliore attrice non protagonista.
È un'impresa che non poteva che essere eguagliata dal vincitore della serie drammatica `` Succession '', che ha vinto quattro trofei. Zendaya ha invece fatto la storia come la più giovane attrice vincitrice di una serie drammatica.
"Schitt's Creek '', il piccolo gioiellino canadese che narra le gesta di una famiglia di pesci fuor d'acqua, ha fatto la storia agli Emmy Awards di domenica con una bella conquista di premi: nemmeno “ Frasier '' e `` Modern Family '' sono riusciti ad eguagliare questo successo.
Zendaya, 24 anni, è diventata la più giovane attrice protagonista di un dramma per il suo ruolo di adolescente travagliata in Euphoria.
Grande serata anche per la serie “Succession”: saga familiare svolta nel mondo dei media con uno straordianrio Jeremy Strong che nel ruolo di Kendall, figlio amato odiato dal padre padrone Roy Logan, si è aggiudicato il premio come miglior attore in una serie drammatica.
La cerimonia virtuale, con un bravissimo Jimmy Kimmel come presentatore, si è svolta senza intoppi nonostante le preoccupazioni dei produttori che il piano per collegare in remoto più di 100 candidati potesse provocare problemi. Sebbene l'ascesa dei servizi di streaming tra cui Disney + e Apple TV + domini il panorama televisivo, è stata la solida HBO a rubare la scena, con vincitori tra cui `` Succession '' e `` Watchmen '' che hanno compensato il suo gigante dei premi ormai scomparso '' `` Game of Thrones. ''
Tra gli altri vincitori anche la star di `` Watchmen '' Regina King e Julia Garner per Ozark.
Attore protagonista in una serie o film
Mark Ruffalo ("I Know This Much Is True”
Attrice protagonista in una serie o film
Regina King ("Watchmen")
Attore non protagonista in una serie o film
Yahya Abdul-Mateen II ("Watchmen")
Attrice non protagonista in una serie o film
Uzo Aduba ("Mrs. America")
Attore protagonista in una commedia
Eugene Levy ("Schitt's Creek")
Attrice protagonista in una commedia
Catherine O'Hara ("Schitt's Creek")
Attore non protagonista in una commedia
Dan Levy ("Schitt's Creek")
Attrice non protagonista in una commedia
Annie Murphy ("Schitt's Creek")
Attore protagonista in una serie drammatica
Jeremy Strong ("Succession")
Attrice protagonista in una serie drammatica
Zendaya ("Euphoria")
Attore non protagonista in una serie drammatica
Billy Crudup ("The Morning Show")
Attrice non protagonista in una serie drammatica
Julia Garner ("Ozark")
Miglior reality gioco tv
"RuPaul's Drag Race"
Miglior talk
"Last Week Tonight with John Oliver"
Migliore mini serie
"Watchmen"
Miglior commedia
"Schitt's Creek"
Miglior serie drammatica
“Succession"
La commedia si è aggiudicata i premi come miglior serie comica, come miglior attrice e attore protaonista in una serie comica e come migliore attrice non protagonista.
È un'impresa che non poteva che essere eguagliata dal vincitore della serie drammatica `` Succession '', che ha vinto quattro trofei. Zendaya ha invece fatto la storia come la più giovane attrice vincitrice di una serie drammatica.
"Schitt's Creek '', il piccolo gioiellino canadese che narra le gesta di una famiglia di pesci fuor d'acqua, ha fatto la storia agli Emmy Awards di domenica con una bella conquista di premi: nemmeno “ Frasier '' e `` Modern Family '' sono riusciti ad eguagliare questo successo.
Zendaya, 24 anni, è diventata la più giovane attrice protagonista di un dramma per il suo ruolo di adolescente travagliata in Euphoria.
Grande serata anche per la serie “Succession”: saga familiare svolta nel mondo dei media con uno straordianrio Jeremy Strong che nel ruolo di Kendall, figlio amato odiato dal padre padrone Roy Logan, si è aggiudicato il premio come miglior attore in una serie drammatica.
La cerimonia virtuale, con un bravissimo Jimmy Kimmel come presentatore, si è svolta senza intoppi nonostante le preoccupazioni dei produttori che il piano per collegare in remoto più di 100 candidati potesse provocare problemi. Sebbene l'ascesa dei servizi di streaming tra cui Disney + e Apple TV + domini il panorama televisivo, è stata la solida HBO a rubare la scena, con vincitori tra cui `` Succession '' e `` Watchmen '' che hanno compensato il suo gigante dei premi ormai scomparso '' `` Game of Thrones. ''
Tra gli altri vincitori anche la star di `` Watchmen '' Regina King e Julia Garner per Ozark.
I VINCITORI
Attore protagonista in una serie o film
Mark Ruffalo ("I Know This Much Is True”
Attrice protagonista in una serie o film
Regina King ("Watchmen")
Attore non protagonista in una serie o film
Yahya Abdul-Mateen II ("Watchmen")
Attrice non protagonista in una serie o film
Uzo Aduba ("Mrs. America")
Attore protagonista in una commedia
Eugene Levy ("Schitt's Creek")
Attrice protagonista in una commedia
Catherine O'Hara ("Schitt's Creek")
Attore non protagonista in una commedia
Dan Levy ("Schitt's Creek")
Attrice non protagonista in una commedia
Annie Murphy ("Schitt's Creek")
Attore protagonista in una serie drammatica
Jeremy Strong ("Succession")
Attrice protagonista in una serie drammatica
Zendaya ("Euphoria")
Attore non protagonista in una serie drammatica
Billy Crudup ("The Morning Show")
Attrice non protagonista in una serie drammatica
Julia Garner ("Ozark")
Miglior reality gioco tv
"RuPaul's Drag Race"
Miglior talk
"Last Week Tonight with John Oliver"
Migliore mini serie
"Watchmen"
Miglior commedia
"Schitt's Creek"
Miglior serie drammatica
“Succession"