Varsavia ricorda la rivolta del Ghetto contro i nazisti
Circa 750 ebrei, con poche armi e nessun addestramento militare, si sollevarono il 19 aprile 1943 contro i nazisti che stavano per inviare nei campi di sterminio gli ultimi superstiti del Ghetto
La comunità ebraica di Varsavia ha sepolto i frammenti superstiti di alcuni rotoli di un'antica Torah nel 74mo anniversario dell'avvio della rivolta del Ghetto contro i nazisti. E' stato un rituale simbolico di vita per ricordare una comunità che fu quasi interamente distrutta nella Shoah. Prima della Seconda guerra mondiale vivevano a Varsavia circa 330mila ebrei: oggi sono appena un migliaio.
Le scritture sacre, che nella tradizione ebraica devono essere sepolte e non distrutte quando sono troppo danneggiate per essere riparate, sono state interrate vicino ai resti di alcuni rivoltosi.
Poco prima, una celebrazione a cui ha partecipato anche la premier polacca, Beata Szydlo, ha reso omaggio ai coraggiosi combattenti che lanciarono una sollevazione senza speranza nella Polonia occupata dai tedeschi.
Circa 750 ebrei, con poche armi e nessun addestramento militare, si sollevarono il 19 aprile 1943 contro i nazisti che stavano per inviare nei campi di sterminio gli ultimi superstiti del Ghetto. Nel giro di un mese la rivolta fu sedata, l'area rasa al suolo e gran parte degli ebrei che ancora la abitavano uccisi.
Le scritture sacre, che nella tradizione ebraica devono essere sepolte e non distrutte quando sono troppo danneggiate per essere riparate, sono state interrate vicino ai resti di alcuni rivoltosi.
Poco prima, una celebrazione a cui ha partecipato anche la premier polacca, Beata Szydlo, ha reso omaggio ai coraggiosi combattenti che lanciarono una sollevazione senza speranza nella Polonia occupata dai tedeschi.
Circa 750 ebrei, con poche armi e nessun addestramento militare, si sollevarono il 19 aprile 1943 contro i nazisti che stavano per inviare nei campi di sterminio gli ultimi superstiti del Ghetto. Nel giro di un mese la rivolta fu sedata, l'area rasa al suolo e gran parte degli ebrei che ancora la abitavano uccisi.