75 anni per "Casablanca", uno dei film più amati della storia del cinema
Incalcolabili gli omaggi che il cinema ha dedicato a questo cult-movie di cui Umberto Eco ha scritto "Un cliché ci fa sorridere, cento ci commuovono". Tra le più note, il film "Ma papà ti manda sola?" (1972) di Peter Bogdanovich, in cui Barbra Streisand seduce l'ingenuo Ryan O'Neal sulle note di As Time Goes By a "Quando la moglie è in vacanza" (1955) di Billy Wilder
Incalcolabili gli omaggi che il cinema ha dedicato a questo cult-movie di cui Umberto Eco ha scritto "Un cliché ci fa sorridere, cento ci commuovono". Tra le più note, il film "Ma papà ti manda sola?" (1972) di Peter Bogdanovich, in cui Barbra Streisand seduce l'ingenuo Ryan O'Neal sulle note di As Time Goes By a "Quando la moglie è in vacanza" (1955) di Billy Wilder.
Tra le tante battute: "Louis, penso che questo sia l'inizio di una bella amicizia" citata nel finale del film "Gatto nero, gatto bianco" di Emir Kusturica. Anche il film comico "Una pallottola spuntata 2½ - L'odore della paura" richiama questo film: mentre i due protagonisti sono seduti a un tavolo di un locale per single, la ragazza chiede al pianista di colore di suonare la loro canzone; il pianista comincerà a cantare però una versione piuttosto allegra di "Ding-Dong! The Witch Is Dead", canzone invece del film "Il mago di Oz".
Giorgio Cavazzano ha realizzato testi e disegni per "Topolino, Minni in Casablanca", realizzati in mezzatinta per ricreare le atmosfere del film. Nel corso della storia, la celebre frase "Suonala ancora, Sam" diventa un autentico tormentone per il pianista impersonato da Pippo. La storia è stata pubblicata sul numero 1657 di Topolino del 1987. Un altro omaggio fumettistico é presente nell'albo di Leo Ortolani, il creatore di Rat-Man, intitolato La lunga notte dell'investigatore Merlo.