Asti, l'adunata degli alpini
Asti abbraccia gli Alpini
Gli alpini giunti ad Asti da tutta Italia e dall'estero per l'89a Adunata azionale hanno sfilato ininterrottamente per dodici ore. Gli astigiani li hanno accompagnati lungo il percorso, applaudendoli dalla strada e dai balconi imbandierati. Questo è stato il culmine della festa che ha coronato una tre giorni all'insegna dell'italianità. Davanti alla tribuna delle autorità sono sfilati in 75mila.
«L'annuale Adunata degli Alpini, che si celebra quest'anno in Asti, nella ricorrenza del ventennale del conferimento alla provincia della Medaglia d'oro al Valor Militare per la straordinaria partecipazione alla guerra di liberazione e per il duro tributo pagato, costituisce un ideale viaggio a tappe nella storia nazionale. Interpreti di questo percorso rievocativo, gli Alpini contribuiscono a mantenere sempre viva la memoria dei valori dell'identità della Repubblica, riscuotendo il profondo affetto del Paese". Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel mesasaggio inviato al presidente dell'Associazione Nazionale Alpini, Sebastiano Favero, in occasione dell'Adunata nazionale.
«L'annuale Adunata degli Alpini, che si celebra quest'anno in Asti, nella ricorrenza del ventennale del conferimento alla provincia della Medaglia d'oro al Valor Militare per la straordinaria partecipazione alla guerra di liberazione e per il duro tributo pagato, costituisce un ideale viaggio a tappe nella storia nazionale. Interpreti di questo percorso rievocativo, gli Alpini contribuiscono a mantenere sempre viva la memoria dei valori dell'identità della Repubblica, riscuotendo il profondo affetto del Paese". Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel mesasaggio inviato al presidente dell'Associazione Nazionale Alpini, Sebastiano Favero, in occasione dell'Adunata nazionale.