Jovanotti-pensiero a Ballarò: dal 'no' al Landini e Salvini all'elogio alla xenofilia (video)
Puntata speciale di Ballarò con un'intervista a Lorenzo Jovanotti tra i banchi del Politecnico di Milano. Il cantante toscano, reduce dal successo di Lorenzo 2015 cc, risponde a Massimo Giannini su tutto il panorama politico. Alla domanda su come va il mondo, che lui stesso si pone nella canzone Tanto, risponde: "Il monda va. Magari non vanno i suoi abitanti, ma il mondo va". E sulla crisi si dice sicuro: "Ci si rialza sempre uno alla volta. Comunque vedo che ci rialziamo. Ce la stiamo già facendo". Jovanotti tiene a precisare che il suo ultimo disco "non è un manifesto del renzismo. Questo disco è un manifesto del... lorenzismo. Rottamazione? Non è l'età che conta. Conta che restino a casa quelli che non sono riusciti a far andare avanti il paese". Poi spiega quale dovrebbe essere la sua sinistra: "È quella che lotta contro le disuguaglianze favorendo la crescita economica". E boccia il segratario della Fiom Landini: "La sua sinistra è reazionaria. La sua idea di sinistra non funziona più". No anche al segretario della Lega Salvini: "Non mi piace il suo orizzonte. Il mio è la società multiculturale. Sono per la xenofilia. A me piace l'Europa, la moneta unica. Io vorrei una moneta unica mondiale. L'Europa è il mio progetto interiore, è quello a cui tendo". Guardando alla difficile situazione in Medioriente dice: "Tutti i fondamentalismi sono un tentativo per non stare nella complessità". E quando Giannini gli chiede se non sia preoccupato per un'Italia da cui i giovani scappano lancia un'ondata di ottimismo: "Non bisogna fare un dramma se i ragazzi se ne vanno in giro, perché più vai in giro e più gli vuoi bene a questo Paese".
Ballarò 2014-2015
Intervista a Lorenzo Jovanotti - Ballarò del 31/03/2015
- Durata:00:18:56
- Andato in onda:31/03/2015
- Visualizzazioni:
"Il monda va. Magari non vanno i suoi abitanti, ma il mondo va". Sulla crisi: "Ci si rialza sempre uno alla volta. Comunque vedo che ci rialziamo. Ce la stiamo già facendo" "Il mio ultimo disco non è un manifesto del renzismo. Questo disco è un manifesto del... lorenzismo. Rottamazione? Non è l'età che conta. Conta che restino a casa quelli che non sono riusciti a far andare avanti il paese" "Andare oltre. Oltre le categorie c'è un mondo bellissimo. E' dentro le categorie che non ha senso di esistere" "La mia sinistra è quella che lotta contro le diseguaglienza favorendo la crescita economica. La sinistra di Landini è reazionaria. La sua idea di sinistra non funziona più". Su Salvini: "Non mi piace il suo orizzonte. Il mio orizzonte è la società multiculturale. A me piace l'Europa, la moneta unica. Io vorrei una moneta unica mondiale. L'Europa è il mio progetto, è quello a cui tendo. Quindi non posso essere d'accordo con Salvini" "Tutti i fondamentalismi sono un tentativo per non stare nella complessità" "Non bisogna fare un dramma se i ragazzi se ne vanno in giro, perché più vai in giro e più gli vuoi bene a questo Paese"