La più grande moschea d'Europa, quasi 20mila metri quadrati, in cui potranno entrare oltre 10mila fedeli. Alta come un palazzo di sei piani, in granito bianco e verde del Canada e marmo della Turchia, dopo 10 anni di lavori colossali risorge nel luogo dove era stato eretta nel 1904. Sulla struttura svetta una cupola dorata con un diametro di 46 metri (3 metri in più rispetto a quella di San Pietro) e due minareti alti 80. Secondo il muftì Ravil Gainutdin l'enorme "cupola d'oro si inserisce nel complesso delle chiese di Mosca", con "tre piani di culto, sette ascensori, sistema di purificazione dell'aria, una sala conferenze attrezzata, con cabine e speciali monitor" per l'imam. Il costo della ricostruzione, riportano i media russi, è stato di 170 milioni di dollari, tutti arrivati da donazioni. Per Putin la moschea sta a rappresentare il volto multietnico ed aperto della Russia, e anche il segno della volontà di distinguere Islam e Isis