#Accadde oggi. 200 anni fa l'Examiner pubblica la prima poesia di John Keats
Il 5 maggio 1816 sulle pagine dell'Examiner viene pubblicata "O Solitude", primi versi di un giovanissimo poeta che diventerà tra i maggiori del romanticismo inglese, John Keats. Sulla vicenda artistica e umana dell'autore di "Ode a un usignolo" e "La Belle Dame Sans Merci", il suo amore con Fanny Browne e la tragica fine a Roma nel 1821, Jane Campion qualche hanno fa diresse un bel film, "Bright Star".
Ecco il testo:
O Solitude! if I must with thee dwell,
Let it not be among the jumbled heap
Of murky buildings; climb with me the steep,—
Nature’s observatory—whence the dell,
Its flowery slopes, its river’s crystal swell,
May seem a span; let me thy vigils keep
’Mongst boughs pavillion’d, where the deer’s swift leap
Startles the wild bee from the fox-glove bell.
But though I’ll gladly trace these scenes with thee,
Yet the sweet converse of an innocent mind,
Whose words are images of thoughts refin’d,
Is my soul’s pleasure; and it sure must be
Almost the highest bliss of human-kind,
When to thy haunts two kindred spirits flee.
E la traduzione:
Solitudine, se vivere devo con te,
Sia almeno lontano dal mucchio confuso
Delle case buie; con me vieni in alto,
Dove la natura si svela, e la valle,
Il fiorito pendio, la piena cristallina
Del fiume appaiono in miniatura;
Veglia con me, dove i rami fanno dimora,
E il cervo veloce, balzando, fuga
Dal calice del fiore l’ape selvaggia.
Qui sarei felice anche con te. Ma la dolce
Conversazione d’una mente innocente, quando le parole
Sono immagini di pensieri squisiti, è il piacere
Dell’animo mio. E quasi come un dio l’uomo
Quando con uno spirito affine abita in te.