Accadde oggi - 60 anni fa l'Oscar a Anna Magnani, il primo a un'attrice italiana
Il 21 marzo del 1956 Anna Magnani riceve l'Oscar come migliore attrice per il film “La rosa tatuata” di Daniel Mann. È la prima interprete italiana nella storia degli Academy Awards a vincere la prestigiosa statuetta. Nel film interpreta Serafina Delle Rose, una siciliana emigrata in America. Tennessee Williams aveva scritto il soggetto espressamente per Anna Magnani nella speranza che lo interpretasse a Brodway, ma l'attrice non conosceva abbastanza bene l'inglese. Fu così che il drammaturgo si convinse a cedere i diritti per la realizzazione di un film, ma pose al produttore due condizioni: assegnare la parte di protagonista femminile alla Magnani, e realizzarne la sceneggiatura.
Per lo stesso ruolo, ha vinto anche il BAFTA come attrice internazionale dell'anno e il Golden Globe come migliore attrice in un film drammatico. Anna Magnani aveva raggiunto la fama mondiale nel 1945 grazie al suo ruolo nel film manifesto del Neorealismo, Roma città aperta di Roberto Rossellini.