Accadde oggi. 75 anni fa a Yalta si decide la spartizione in blocchi dell'Europa
Fine della Seconda Guerra Mondiale e inizio di quella "Fredda", momento chiave della Storia del Novecento.
La spartizione dell'Europa in due zone di influenza, una riservata agli Alleati occidentali e l'altra ad Est ai Sovietici viene decisa nel corso della Conferenza tra Stalin, Roosevelt e Churchill che si apre il 4 febbraio 1945 a Yalta, località balneare della Crimea sul mar Nero.
L'equilibrio tra le potenze vincitrici sulla Germania nazista deciso dal summit, che si conclude l'11 febbraio, reggerà nonostante le tensioni della "Guerra fredda" fino al crollo dei regimi comunisti satelliti di Mosca.