#AccaddeOggi. 20 anni fa nasceva la pecora Dolly, il primo animale clonato
5 luglio 1996 a Edimburgo si apre una strada promettente e controversa per la scienza
Il 5 luglio del 1996 nei laboratori dell'Istituto Roslin vicino a Edimburgo in Scozia nasceva la pecora Dolly, primo esemplare di animale domestico clonato al mondo. L'annuncio fu dato solo nel febbraio dell'anno successivo dalle colonne della rivista scientifica 'Nature' in un articolo firmato dal team di scienziati coordinato da Ian Wilmut e Keith Campbell. E' il successo finale che corona una lunga storia di tentativi e esperimenti iniziati alla metà del 900.
Le fu dato questo nome in onore di Dolly Parton, attrice e cantante celebre anche per il petto prospiciente: il materiale biologico utilizzato per realizzare la clonazione fu infatti prelevato dalle mammelle di una pecora adulta. Dolly ebbe una vita segnata da diversi problemi di salute e un invecchiamento precoce. Il 14 febbraio del 2003, per le complicazioni di una infezione polmonare i veterinari del Roslin le praticarono una iniezione letale.
Dolly ha aperto una strada promettente e controversa alla ricerca scientifica in ambito biologico ed è stata seguita da un piccolo zoo di cosiddetti "animali fotocopia" tra cui gli "italiani" Galileo e Prometea, un toro e una cavalla nati nel laboratorio del Professor Cesare Galli.