#AccaddeOggi, la storia di Nick LaRocca, il siciliano che 100 anni fa "inventò" il jazz
Il 7 marzo del 1917 la Original Dixieland Jass Band pubblica un 78 giri intitolato "Livery Stable Blues", è il primo disco nella storia del jazz
Nick LaRocca, nato a New Orleans nel 1889 da una famiglia di immigrati siciliani provenienti dalla valle del Belice, divenne negli anni Venti una celebrità aprendo la strada al successo popolare e commerciale del jazz e dello swing. Aveva cominciato da autodidatta imparando a suonare la cornetta mentre faceva l'elettricista.
La svolta avvenne a Chicago nel 1916 quando LaRocca fu chiamato a sostituire Frank Christian nella Stein's Dixie Jass Band che cominciava allora ad avere un certo seguito nella crescente popolarità dello stile 'Dixieland'. Dopo varie vicissitutidini dovute a conflitti di personalità tra i musicisti del giro, Nick mise insieme la 'Original Dixieland Jass Band' e non ci volle molto perché Max Hart, un agente teatrale newyorkese, ne capisse le potenzialità e la portasse con sé nella Grande Mela, allora capitale della nascente industria discografica.
"Livery Stable Blues" scritta da Ray Lopez e Alcide Nunez, fu registrata a New York negli studi della Victor nel febbraio del 2017 e uscì il 7 marzo successivo con "Dixieland Jass Band One-Step" sull'altro lato. Fu il primo disco di jazz mai pubblicato.
"Tiger Rag" scritto da LaRocca è stato il più grande successo della ODJB, anche questo registrato nel 1917. Negli anni è diventato un vero e proprio standard. Ne esistono 136 versioni registrate tra l'altro da artisti del calibro di Louis Armstrong, Charlie Parker, Benny Goodman, Frank Sinatra, Duke Ellington. Alla fine di quel fatidico anno la band decise di cambiare lo 'spelling' da Jass a Jazz.:
Nick LaRocca aveva un carattere poco incline alla competizione tanto da essere soprannominato 'Blade' (lama) all'interno della band e nutrì per tutta la vita una grande considerazione di sé e del suo ruolo nella storia del genere musicale. Un'autostima ma anche una mania di grandezza riversata prima della morte, avvenuta nel 1961, in tante lettere e invettite scritte a giornali e televisioni per vedersi riconosciuto il merito di "Inventore del Jazz".
In questo documentario del 1937 sul successo della nuova musica, lo swing, la Original Dixieland Jazz Band è filmata in studio e viene celebrata come ensemble pionieristica del jazz. A venti anni dai primi successi, Nick LaRocca era da poco rientrato nei ranghi dopo il ritiro dalla scena negli anni Venti a causa di un esaurimento nervoso: