Accordo Grecia-Volkswagen, Stampalia a emissioni zero: sull'isola solo auto elettriche
Volkswagen realizzerà un'intera rete di trasporti elettrica
Il governo della Grecia e la Volkswagen hanno firmato un accordo per sperimentare nella piccola isola di Stampalia un progetto di mobilità a zero emissioni: sul territorio circoleranno soltanto veicoli elettrici, alimentati con energia prodotta localmente da fonti rinnovabili.
Stampalia è un'isola del Dodecanneso di 97 km quadrati, colonia italiana fino alla Seconda Guerra Mondiale. E' abitata da 1.300 persone e riceve circa 72.000 turisti all'anno. Nel giro di sei anni, quanto durerà l'accordo col governo greco, Volkswagen sostituirà i circa 1.500 veicoli a motore a combustione che girano sull'isola con un migliaio di veicoli elettrici: autobus, mezzi della polizia, ambulanze, furgoni per le consegne, scooter e auto per lo sharing. La casa tedesca installerà anche 230 colonnine di ricarica, quasi una ogni quattro mezzi.
La corrente per alimentare questi veicoli sarà prodotta principalmente da fonti rinnovabili - eoliche e fotovoltaiche -sull'isola, dove non mancano sole e vento. L'obiettivo finale è rendere Stampalia a zero emissioni, sperimentando come si può arrivare a questo obiettivo e quali difficoltà bisogna superare.
Konstantinos Fragogiannis, Viceministro degli Affari Esteri greco ha dichiarato: "E' un grande giorno per Stampalia e tutta la Grecia. Lanciamo il primo progetto ‘Smart Green Island’ nel nostro Paese. Un progetto che segna un grande cambiamento per le nostre prospettive. Il trasporto elettrico e un piano d’azione olistico, green e sostenibile avranno un impatto positivo nella vita di tutti gli abitanti dell’isola. Insieme a un sistema di trasporto pubblico pionieristico, trasformeremo idee futuristiche in realtà".
Stampalia è un'isola del Dodecanneso di 97 km quadrati, colonia italiana fino alla Seconda Guerra Mondiale. E' abitata da 1.300 persone e riceve circa 72.000 turisti all'anno. Nel giro di sei anni, quanto durerà l'accordo col governo greco, Volkswagen sostituirà i circa 1.500 veicoli a motore a combustione che girano sull'isola con un migliaio di veicoli elettrici: autobus, mezzi della polizia, ambulanze, furgoni per le consegne, scooter e auto per lo sharing. La casa tedesca installerà anche 230 colonnine di ricarica, quasi una ogni quattro mezzi.
La corrente per alimentare questi veicoli sarà prodotta principalmente da fonti rinnovabili - eoliche e fotovoltaiche -sull'isola, dove non mancano sole e vento. L'obiettivo finale è rendere Stampalia a zero emissioni, sperimentando come si può arrivare a questo obiettivo e quali difficoltà bisogna superare.
Konstantinos Fragogiannis, Viceministro degli Affari Esteri greco ha dichiarato: "E' un grande giorno per Stampalia e tutta la Grecia. Lanciamo il primo progetto ‘Smart Green Island’ nel nostro Paese. Un progetto che segna un grande cambiamento per le nostre prospettive. Il trasporto elettrico e un piano d’azione olistico, green e sostenibile avranno un impatto positivo nella vita di tutti gli abitanti dell’isola. Insieme a un sistema di trasporto pubblico pionieristico, trasformeremo idee futuristiche in realtà".