Accusa di plagio per i Måneskin: 'Zitti e buoni' simile a un brano del 1994. "Nessuna azione legale"
Dopo il successo al Festival di Sanremo e all'Eurovision Song Contest, i Måneskin sono finiti sotto accusa per l'infondato uso di cocaina da parte di Damiano, definitivamente archiviato, per il recente cambio di management e ora per il presunto plagio di "Zitti e buoni"
C'è mare grosso intorno ai Måneskin, freschi della recente vittoria all'Eurovision Song Contest 2021: la rock band ha già dovuto respingere le infondate accuse di consumo di droga da parte di Damiano, una vicenda oramai chiusa; di aver sostituito la manager che li ha portati al successo e ora dall'accusa di plagio da parte della band olandese The Vendettas. La notizia ha trovato subito eco in Francia, seconda classificata al festival europeo, che già sul "sospetto uso di cocaina di Damiano" aveva scomodato il ministro degli esteri.
Stando alle dichiarazioni, all'accusa di plagio non seguirà alcuna azione legale. È Joris Lissens, membro del gruppo The Vendettas a dichiarare al media olandese RTL Nederland che la canzone "Zitti e buoni", che ha trionfato prima a Sanremo e poi a Rotterdam, gli avrebbe ricordato alcuni suoni della sua hit "You Want It, You've Got It" del 1994.
La stessa emittente radiofonica - precisa - i Vendettas non intraprenderanno alcuna azione legale contro i vincitori dell'Eurovision. "Questi giovani - dice Lissens riferendosi ai componenti della band romana - non erano ancora nati ai tempi del nostro gruppo. Ma come hanno detto proprio i Maneskin, il rock and roll non muore mai". L'emittente francese Bfmtv ha ripreso la notizia pubblicando online i due brani a confronto e invitato i lettori a farsi una idea sull'eventuale plagio.
Recente, invece, la notizia dell'oramai ex manager che ha scelto i social per rompere il silenzio e fare gli auguri alla giovanissima band, oramai proiettata verso una carriera europea.
L'addio di Marta Donà che ha seguito i Måneskin da 'X Factor' fino all'Eurovision Song Contest ed esultato e pianto insieme ai quattro ragazzi recita: "Abbiamo trascorso 4 anni indimenticabili pieni di sogni da esaudire e di progetti realizzati. Io vi ho portato fino a qui. Da adesso in poi avete deciso di proseguire senza di me. Ho il cuore spezzato ma vi auguro il meglio dalla vita ragazzi", si legge su Instagram. Tra le ipotesi, quello dell'arrivo di un management internazionale capace di traghettare i Måneskin verso mercati internazionali.
Stando alle dichiarazioni, all'accusa di plagio non seguirà alcuna azione legale. È Joris Lissens, membro del gruppo The Vendettas a dichiarare al media olandese RTL Nederland che la canzone "Zitti e buoni", che ha trionfato prima a Sanremo e poi a Rotterdam, gli avrebbe ricordato alcuni suoni della sua hit "You Want It, You've Got It" del 1994.
La stessa emittente radiofonica - precisa - i Vendettas non intraprenderanno alcuna azione legale contro i vincitori dell'Eurovision. "Questi giovani - dice Lissens riferendosi ai componenti della band romana - non erano ancora nati ai tempi del nostro gruppo. Ma come hanno detto proprio i Maneskin, il rock and roll non muore mai". L'emittente francese Bfmtv ha ripreso la notizia pubblicando online i due brani a confronto e invitato i lettori a farsi una idea sull'eventuale plagio.
Recente, invece, la notizia dell'oramai ex manager che ha scelto i social per rompere il silenzio e fare gli auguri alla giovanissima band, oramai proiettata verso una carriera europea.
L'addio di Marta Donà che ha seguito i Måneskin da 'X Factor' fino all'Eurovision Song Contest ed esultato e pianto insieme ai quattro ragazzi recita: "Abbiamo trascorso 4 anni indimenticabili pieni di sogni da esaudire e di progetti realizzati. Io vi ho portato fino a qui. Da adesso in poi avete deciso di proseguire senza di me. Ho il cuore spezzato ma vi auguro il meglio dalla vita ragazzi", si legge su Instagram. Tra le ipotesi, quello dell'arrivo di un management internazionale capace di traghettare i Måneskin verso mercati internazionali.