Addio Annarella la fustigatrice: dispensava ai politici una bordata di insulti a ogni loro passaggio
Aveva 91 anni. Era una donna del popolo, dignitosa e fiera, che ricordava alcuni personaggi di Anna Magnani
Per chi frequenta i palazzi del Parlamento ieri è stato un giorno triste. A 91 anni Annarella è passata a miglior vita. Fustigatrice del mondo politico, trasteverina, dispensava ai politici di tutti gli schieramenti una bordata di insulti a ogni loro passaggio. Le forze dell'ordine che controllano le piazze antistanti Camera, Senato e Palazzo Chigi volevano bene a questa anziana con la pensione minima. Era una donna del popolo, dignitosa e fiera, che ricordava alcuni personaggi di Anna Magnani.
Roberta Lombardi (M5S) scrive: "L'unica vera Onorevole del Parlamento. Ciao Annare', Roma Ti piange". Ilaria Piccolo, consigliere del Pd al Campidoglio, aggiunge: "Ciao cara Annarella, porteremo dentro i tuoi moniti con tutta la saggezza che esprimevano".
Pierluigi Bersani posta una foto con un abbraccio tra lui e Annarella con il commento: "Ciao Annarella, Ti voglio bene".
Roberta Lombardi (M5S) scrive: "L'unica vera Onorevole del Parlamento. Ciao Annare', Roma Ti piange". Ilaria Piccolo, consigliere del Pd al Campidoglio, aggiunge: "Ciao cara Annarella, porteremo dentro i tuoi moniti con tutta la saggezza che esprimevano".
Pierluigi Bersani posta una foto con un abbraccio tra lui e Annarella con il commento: "Ciao Annarella, Ti voglio bene".
Ciao Annarella, ti voglio bene. pic.twitter.com/hDMEYnnsjx
— Pier Luigi Bersani (@pbersani) 9 giugno 2017