Addio a "La Panera", l'abete più alto della Svizzera: 48 metri e 260 anni. Era malato
L'abete si era ammalato nel corso del 2017. Oramai privo di vita, le autorità locali hanno scelto di abbatterlo per ragioni di sicurezza. Nel 1971, sotto l'amministrazione del sindaco Martin Vinzens, 'La Panera' fu posta sotto protezione come monumento naturale
Alla fine hanno abbattuto "La Panera", l'abete più alto della Svizzera. Alto 48 metri, 260 anni stimati, l'albero di Luven si era ammalato nel 2017. Così l'affetto per questa pianta è stato messo da parte per fare spazio alla sicurezza: l'abbattimento si era reso inevitabile. A nulla è valsa la protezione di 'monumento naturale' concessa nel 1971 dall'allora sindaco Martin Vinzens.
Il video è disponibile sul sito Marchanzeiger
Il video è disponibile sul sito Marchanzeiger