Addio a Claudio Coccoluto: dj di fama mondiale è morto dopo una lunga malattia
Lutto nel mondo della musica e della discoteca
Si è spento questa notte a Cassino, nella sua abitazione Claudio Coccoluto. Conosciuto in tutto il mondo per la sua musica da discoteca, Coccoluto, originario di Gaeta, aveva 59 anni e da un anno combatteva contro una grave malattia. Proprio ieri il Comune di Cassino aveva annunciato la realizzazione di un murale a lui dedicato.
"Se ne va il maestro più grande e l'amico di sempre," ricorda il suo amico e socio Giancarlo Battafarano, in arte Giancarlino, "Ha dato cultura alla musica nei club come dj e artista fuori dal coro. Sempre pronto a metterci la faccia con i media sia per gli aspetti gioiosi sia per i problemi del nostro settore. Con lui se ne va una parte di me".
A 13 anni gioca a fare il dj nel negozio del padre a Gaeta. Nel 1978 le prime esperienze radiofoniche dalle frequenze di Radio Andromeda. Poi, nel 1985 il grande salto nel mondo del 'clubbing' e in breve tempo diventa una delle figure di riferimento nell'ambito della musica da discoteca elettronica underground.
Nel 1991 è lui il primo Dj europeo a suonare alla Sound Factory di New York. Voce fuori dal coro, Claudio Coccoluto ha spesso messo il suo volto al servizio di battaglie sociali e civili fino a candidarsi nel 2006 con i radicali e i socialisti uniti sotto il simbolo della Rosa nel pugno.
Amadeus: lo ricorderemo sul palco di Sanremo
"Ne parlavamo proprio con Fiore stamattina. Certamente ricorderemo sul palco di Sanremo Claudio Coccoluto, che non era solo un grande dj ma una grande persona e purtroppo se ne è andato molto giovane". Amadeus ha annunciato così un omaggio del Festival di Sanremo per Claudio Coccoluto, scomparso oggi a 59 anni. "Coccoluto - ha aggiunto il vicedirettore di Rai1, Claudio Fasulo - è
stato al festival nel 2003, 2007 e 2013, come membro della giuria degli esperti. Fu Baudo a pensare per primo ad introdurre un dj tra i valutatori. Poi lo coinvolgemmo altre volte. Quindi lo conoscevamo
bene e siamo molto dispiaciuti", ha concluso.
Il cordoglio sui social da Linus a Alessia Marcuzzi: Addio Cocco
Il mondo della musica piange il dj Claudio Coccoluto, morto a 59 anni per una grave malattia. Tra i primi a rendergli omaggio sui social è Linus: "In ogni mestiere ci sono quelli bravi, quelli molto bravi, e i
fuoriclasse. Claudio era uno di questi. Felice di esserti stato amico, spero finalmente tu sia sereno". Dj Ringo pubblica su Twitter e su Instagram una serie di foto che ritraggono i due dj insieme, accompagnate da una didascalia: "Ti voglio ricordare così Cocco.. L'ultimo #DjSet insieme.. Ora sarai lassù a cercare un posto figo per suonare in mezzo alle nuvole.. Già mi vedo gli angeli che ballano per la tua meravigliosa musica.. Addio Cocco, mancherai".
Per Andrea Delogu Coccoluto era "Il maestro. Un uomo che ha regalato la classe che mancava al mestiere del produttore e del dj. Un uomo che ha fatto la storia della musica elettronica". Della stessa opinione è anche Ermal Meta che commenta: "La musica perde un altro dei suoi figli. Claudio era un vero signore. Rip". Saturnino e gli Almanegretta lo salutano con un "Ciao Claudio" accompagnato da un cuore. Così come Claudio Cecchetto che ha accompagnato il messaggio con delle mani raccolte in preghiera. Simona Ventura si dice "incredula e dispiaciuta. Mi ricorderai sempre la tua musica e i tuoi colori, il divertimento di un'epoca che siamo fortunati ad avere vissuto". Ci farai ballare da lassù. E noi balleremo per te", promette Alessia Marcuzzi. Mentre Luca Tomassini scrive: "Addio super Claudio. Fai ballare Dio come hai fatto ballare il mondo". Cordoglio social anche dalla Fimi, la Federazione Industria Musicale Italiana: "Buon viaggio, Claudio #Coccoluto. Grazie per aver fatto risuonare la musica nei club di tutta Italia e del mondo".
Il ricordo del mondo radicale
"Esprimiamo riconoscenza e gratitudine per la sua arte e per il suo impegno a favore delle libertà civili", dichiarano i dirigenti dell’Associazione Luca Coscioni Marco Cappato, Filomena Gallo e Mina
Welby, "Claudio Coccoluto ci ha fatto ballare e vivere, è stato gioia spensierata e impegno civile. L’ultima volta lo ricordiamo nella piazza di Piergiorgio Welby, al concerto per essere liberi fino alla fine. Come lui. La sua musica continuerà a essere la colonna sonora della nostra campagna, che continua."
Anche Radio Radicale lo ricorda su Twitter postando gli interventi del noto dj conservati negli archivi della Radio.
È morto a 59 anni Claudio #Coccoluto, uno dei dj italiani più noti e apprezzati nel mondo
— Radio Radicale (@RadioRadicale) March 2, 2021
Vicino alle battaglie radicali, nel 2️⃣0️⃣0️⃣6️⃣ venne candidato con la Rosa nel Pugno di Marco Pannella ed Emma Bonino
Sul nostro archivio i suoi interventi ⤵️https://t.co/onrnChDPAv pic.twitter.com/GRmIGswXmX