Addio a Joaquín Peiró, attaccante della grande Inter di Helenio Herrera e capitano della Roma
In nerazzurro in due stagioni conquistò due campionati, una Coppa dei Campioni e due coppe intercontinentali
È morto all'età di 84 anni Joaquín Peiró, attaccante della grande Inter di Helenio Herrera. L'ex numero 9 spagnolo giocò nell'Atletico Madrid, nella nazionale spagnola e prese parte alle imprese dei nerazzurri guidati dal 'Mago'. Famoso il suo gol di 'rapina' al portiere del Liverpoool che valse la rimonta in semifinale alla Coppa dei Campioni del 1965, poi vinta.
Nato a Madrid il 29 gennaio 1936, in carriera ha indossato le maglie di Murcia e Atletico Madrid (dove vinse due coppe nazionali e la Coppa delle Coppe) in Spagna prima del trasferimento al Torino nel 1962. Dopo due stagioni con la maglia granata il passaggio nella 'Grande Inter' allenata da Helenio Herrera. In nerazzurro in due stagioni conquistò 2 campionati, 1 Coppa dei Campioni e 2 coppe intercontinentali. Passato alla Roma, collezionò 131 presenze e 29 gol. Capitano giallorosso fra il '68 e il '70, nel 1969 ha alzato al cielo la Coppa Italia.
La "storica" rimonta sul Liverpool
Il suo nome sarà sempre legato al gol realizzato beffando Lawrence, il portiere del Liverpool, nella rimonta a San Siro nel 1965 nella semifinale di ritorno di Coppa Campioni dove segnò il gol del momentaneo 2-0. Il successivo 3-0 del capitano Giacinto Facchetti consentì all'Inter di ribaltare il risultato dell'andata e raggiungere la finale (che poi i nerazzurri vinsero contro il Benfica).
Nato a Madrid il 29 gennaio 1936, in carriera ha indossato le maglie di Murcia e Atletico Madrid (dove vinse due coppe nazionali e la Coppa delle Coppe) in Spagna prima del trasferimento al Torino nel 1962. Dopo due stagioni con la maglia granata il passaggio nella 'Grande Inter' allenata da Helenio Herrera. In nerazzurro in due stagioni conquistò 2 campionati, 1 Coppa dei Campioni e 2 coppe intercontinentali. Passato alla Roma, collezionò 131 presenze e 29 gol. Capitano giallorosso fra il '68 e il '70, nel 1969 ha alzato al cielo la Coppa Italia.
La "storica" rimonta sul Liverpool
Il suo nome sarà sempre legato al gol realizzato beffando Lawrence, il portiere del Liverpool, nella rimonta a San Siro nel 1965 nella semifinale di ritorno di Coppa Campioni dove segnò il gol del momentaneo 2-0. Il successivo 3-0 del capitano Giacinto Facchetti consentì all'Inter di ribaltare il risultato dell'andata e raggiungere la finale (che poi i nerazzurri vinsero contro il Benfica).
Dopo sole due stagioni lasciò la squadra perché chiuso dalla concorrenza in campionato di Jair e Suarez (all'epoca potevano essere schierati solamente due calciatori non italiani). Con la nazionale spagnola ha giocato 12 partite, segnando 5 reti: ha preso parte ai mondiali del 1962 (in gol contro il Messico) e del 1966. Ha allenato a partire dal 1988 le squade del Granada, Figueres, Atletico Madrid, Murcia (due volte), Badajoz e Malaga.
L'Inter ha lasciato un messaggio di cordoglio sul sito ufficiale: "FC Internazionale Milano esprime il proprio cordoglio per la sua scomparsa, alla famiglia vanno il pensiero e l'affetto di tutto il Club e dei tifosi nerazzurri".