Addio a Martin Landau, muore a 89 anni il comandante Koenig di Spazio 1999
Nella sua lunga carriera tra cinema e televisione, Landau è apparso in numerose serie tv tra cui 'Mission Impossible'. In 'Spazio 1999' interpretava il capitano John Robert Koenig
Martin Landau muore a 89 anni. L'attore americano, vincitore di un premio Oscar come non protagonista per la sua interpretazione di Bela Lugosi nella Commedia drammatica 'Ed wood' del 1994, è deceduto in seguito a complicazioni improvvise. Era stato ricovero all'UCLA Medical Center di Los Angeles.
Nato a Brooklyn (New York) il 20 giugno 1928, Landau ha lavorato come disegnatore per il New York Daily News prima di iniziare la sua carriera come attore nel 1950. Influenzato dal lavoro di Charlie Chaplin ha fatto il suo debutto a Broadway nel 1957 e il primo ruolo importante gli venne affidato nel 1959 con 'Intrigo internazionale' di Alfred Hitchcock. In aggiunta al suo ruolo di Rollin nella serie TV 'Mission: Impossible', nella quale ha recitato con la moglie Barbara Bain ed è stato nominato tre volte agli Oscar. Nella sua lunga carriera, Landau ha lavorato al fianco di Francis Ford Coppola in 'Tucker - Un uomo e il suo sogno' (1988), Woody Allen in 'Crimini e misfatti' (1989) e Tim Burton in 'Ed Wood' (1994).
Nato a Brooklyn (New York) il 20 giugno 1928, Landau ha lavorato come disegnatore per il New York Daily News prima di iniziare la sua carriera come attore nel 1950. Influenzato dal lavoro di Charlie Chaplin ha fatto il suo debutto a Broadway nel 1957 e il primo ruolo importante gli venne affidato nel 1959 con 'Intrigo internazionale' di Alfred Hitchcock. In aggiunta al suo ruolo di Rollin nella serie TV 'Mission: Impossible', nella quale ha recitato con la moglie Barbara Bain ed è stato nominato tre volte agli Oscar. Nella sua lunga carriera, Landau ha lavorato al fianco di Francis Ford Coppola in 'Tucker - Un uomo e il suo sogno' (1988), Woody Allen in 'Crimini e misfatti' (1989) e Tim Burton in 'Ed Wood' (1994).