Addio a Shelley Morrison, interpretò Rosario Salazar in Will & Grace
Cinquant'anni di carriera, ha recitato in dozzine di serie televisive a partire dai primi anni '60, Shelley Morrison si è spenta al Cedars-Sinai Medical Center a Los Angeles per insufficienza cardiaca
È morta a 83 anni l'attrice statunitense Shelley Morrison, nota soprattutto per la sua partecipazione alla serie tv 'Will & Grace'. Dal 1999 al 2006 Morrison interpretò Rosario Salazar, una cameriera di El Salvador, diventando parte di un cast che ha vinto il premio Screen Actors Guild come miglior ensemble in una serie comica. Il personaggio, originariamente scritto per un singolo episodio, si rivelò così popolare nelle sue interazioni con la co-protagonista Megan Mullally da conquistarsi un ruolo in altri 67 episodi durante le otto stagioni della serie distribuita da Nbc.
"Il più grande orgoglio di Shelley come attrice è stato interpretare l'indomabile Rosario, in una serie comica che ha favorito la causa dell'equità sociale ed equità per le persone LGBTQ. Credeva che il modo migliore per cambiare il cuore e la mente passasse attraverso la commedia", ha dichiarato in una nota il marito Walter Dominguez.
Prima di "Will & Grace", Morrison era nota per aver interpretato Sister Sixto in "The Nun Flying" al fianco di Sally Field dal 1967 al 1970. Ha recitato in dozzine di serie televisive dai primi anni '60, tra cui "Il fuggitivo" (The Fugitive), "L.A. Law - Avvocati a Los Angeles" e "La signora in giallo" (Murder, She Wrote). Recentemente Morrison ha doppiato la signora Portillo, nella serie animata Disney "Handy Manny".
Nata nel Bronx, a New York, da genitori ebrei e spagnoli, Morrison parlava principalmente spagnolo da bambina. Per questo motivo è stata spesso scelta per recitare ruoli di personaggi latini, ma ha interpretato una serie di etnie in teatro, televisione e film. I suoi ruoli cinematografici l'hanno messa nei cast con le più grandi star di Hollywood. È apparsa con Dean Martin nel 1968 in "How to Save a Marriage and Ruin Your Life", con Barbra Streisand in "Funny Girl", con Gregory Peck in "Mackenna’s Gold" del 1969, con Shelley Long in "Troop Beverly Hills" nel 1989, e con Salma Hayek in "Fools Rush In" nel 1997.
"Il più grande orgoglio di Shelley come attrice è stato interpretare l'indomabile Rosario, in una serie comica che ha favorito la causa dell'equità sociale ed equità per le persone LGBTQ. Credeva che il modo migliore per cambiare il cuore e la mente passasse attraverso la commedia", ha dichiarato in una nota il marito Walter Dominguez.
Prima di "Will & Grace", Morrison era nota per aver interpretato Sister Sixto in "The Nun Flying" al fianco di Sally Field dal 1967 al 1970. Ha recitato in dozzine di serie televisive dai primi anni '60, tra cui "Il fuggitivo" (The Fugitive), "L.A. Law - Avvocati a Los Angeles" e "La signora in giallo" (Murder, She Wrote). Recentemente Morrison ha doppiato la signora Portillo, nella serie animata Disney "Handy Manny".
Nata nel Bronx, a New York, da genitori ebrei e spagnoli, Morrison parlava principalmente spagnolo da bambina. Per questo motivo è stata spesso scelta per recitare ruoli di personaggi latini, ma ha interpretato una serie di etnie in teatro, televisione e film. I suoi ruoli cinematografici l'hanno messa nei cast con le più grandi star di Hollywood. È apparsa con Dean Martin nel 1968 in "How to Save a Marriage and Ruin Your Life", con Barbra Streisand in "Funny Girl", con Gregory Peck in "Mackenna’s Gold" del 1969, con Shelley Long in "Troop Beverly Hills" nel 1989, e con Salma Hayek in "Fools Rush In" nel 1997.