Addio a Shira, è morta la lupa più vecchia d'Italia
Qualche mese fa era diventata popolarissima per un video diventato virale che la ritraeva passeggiare nei vialetti del rifugio che la ospitava
Shira, la lupa del Pollino che con i suoi 18 anni e quattro mesi era la lupa più vecchia d'Italia, testimonial della campagna Aidaa contro l'abbattimento dei lupi, è morta ieri pomeriggio nel rifugio di Castrovillari di Carlo Buccino che, nelle ultime settimane, quando oramai Shira
non riusciva più a camminare, l'aveva portata in casa ed accudita come una di famiglia.
Shira era arrivata oltre dieci anni fa nel rifugio di Buccino direttamente dai monti del Pollino e lì si era fermata, non rinunciando mai però alla sua libertà. Si aggirava libera nel rifugio lasciandosi avvicinare solo da Buccino che, nel frattempo, aveva iniziato ad accudirla e nutrirla. Shira aveva compiuto 18 anni quattro mesi fa ed il video di lei vecchietta, che passeggiava lentamente nei viali del rifugio, aveva fatto il giro del web
facendola diventare una star. E in questi minuti sono già tanti a salutarla su Twitter.
Addio a Shira, la lupa più vecchia d'Italia https://t.co/nChzHbr0UJ pic.twitter.com/LUYjDa2s67
— Contini Marco (@continimarco) 9 febbraio 2018
Poi gli acciacchi della vecchiaia hanno avuto la meglio e, negli ultimi quattro mesi, le sue condizioni di salute sono andate via via peggiorando fino a non riuscire più a camminare. Da qui il ricovero in una clinica veterinaria specializzata e le ultime settimane, passate in un comodo giaciglio, accudita amorevolmente.