Addio al regista premio Oscar Milos Forman: diresse Amadeus e Qualcuno volò sul nido del cuculo
È morto a 86 anni il regista di origine ceca, vincitore di due Academy Awards. Nato nella Repubblica ceca nel 1932 si era trasferito negli Usa dove era diventato uno dei registi più amati dalla critica
L'agenzia di stampa CTK cita la moglie Martina dicendo che Forman, che viveva negli Stati Uniti, a Warren, nel Connecticut, è morto improvvisamente venerdì dopo una breve malattia. "È morto silenziosamente, circondato dalla sua famiglia", ha riferito. Il suo manager, Dennis Aspland, come riporta The Hollywood Reporter - ha confermato la sua scomparsa.
Qualcuno volò sul nido del cuculo (1975), adattato dal romanzo di Ken Kesey del 1962, con Jack Nicholson, vinse agli Oscar in 5 categorie pesanti: miglior film, regia, attore, attrice e sceneggiatura.
Anche il suo Amadeus (1984), con Tom Hulce nella parte di Mozart, ebbe 11 nomination e vinse 8 Oscar, compresi quelli per miglior film e miglor regia.
Altre nomination per Gli amori di una bionda (1967), Fuoco ragazza mia! (1969), Larry Flint - Oltre lo scandalo (1997) .
Tra gli altri riconoscimenti ottenuti 4 Golden Globe, la Vela d'oro a Locarno, il Grand Prix Speciale della Giuria a Cannes, l'Orso d'oro e d'argento a Berlino.
Qualcuno volò sul nido del cuculo (1975), adattato dal romanzo di Ken Kesey del 1962, con Jack Nicholson, vinse agli Oscar in 5 categorie pesanti: miglior film, regia, attore, attrice e sceneggiatura.
Anche il suo Amadeus (1984), con Tom Hulce nella parte di Mozart, ebbe 11 nomination e vinse 8 Oscar, compresi quelli per miglior film e miglor regia.
Altre nomination per Gli amori di una bionda (1967), Fuoco ragazza mia! (1969), Larry Flint - Oltre lo scandalo (1997) .
Tra gli altri riconoscimenti ottenuti 4 Golden Globe, la Vela d'oro a Locarno, il Grand Prix Speciale della Giuria a Cannes, l'Orso d'oro e d'argento a Berlino.