A Kabul proteste con la bandiera nazionale
Il 19 agosto, l'Afghanistan celebra la sua indipendenza del 1919 dal controllo britannico
A Kabul ci sono state "proteste isolate" di persone che hanno sventolato la bandiera afghana, contrapposta a quella dei Talebani che hanno preso da alcuni giorni il potere in Afghanistan. Lo riporta la corrispondente di al-Jazeera che riferisce di afghani, donne comprese, che sfilano nelle strade presidiate dai Talebani sotto lo slogan "la nostra bandiera è la nostra identità". Secondo il sito di notizie Khaama Press sarebbero "centinaia" nella capitale le persone scese in strada con la bandiera tradizionale.
Vittime a Asadabad e Jalalabad
Sono almeno quattro i morti ad Asadabad - nell'est dell'Afghanistan, vicino al confine con il Pakistan - dove i talebani hanno sparato questa mattina contro la gente durante le celebrazioni annuali dell'indipendenza del Paese. "Centinaia di persone sono uscite in strada", ha riferito da Asadabad il testimone di Reuters Mohammed Salim, "diverse persone sono rimaste uccise e ferite nella calca e negli spari da parte dei talebani". Almeno due persone, un uomo e un ragazzo, sono rimaste ferite oggi a Jalalabad (est dell'Afghanistan) quando i talebani hanno sparato sulla folla che sventolava la bandiera nazionale in occasione delle celebrazioni dell'indipendenza del Paese. Lo riporta Al Jazeera, riferendo inoltre che a Khost (sud) i fondamentalisti hanno imposto il coprifuoco per impedire alla popolazione di protestare contro di loro. Il 19 agosto, l'Afghanistan celebra la sua indipendenza del 1919 dal controllo britannico.