Africa. Un drone per la consegna dei medicinali
In Ruanda inizia la sperimentazione di un sistema di consegne di materiale medico basato sull'utilizzo di droni
In Ruanda, la "terra delle mille colline", inizia oggi la sperimentazione di un innovativo sistema di consegne di medicinali basato sull'utilizzo di droni ad ala fissa. Dall'ospedale di Kabgayi il materiale medico verrà spedito ad una ventina di cliniche nella zona ovest del paese tramite piccoli velivoli autonomi. In questo modo si potrà evitare il trasporto stradale che, a causa della complessa orografia del paese, soprattutto nella stagione delle pioggie può risultare molto complicato. In questa prima fase saranno trasportate sacche di sangue, con l'obiettivo di diminuire il tasso di mortalità per emorragia post partum che in Africa è tra i più alti al mondo. Il sangue "è un bene prezioso e non dovrebbe essere disponibile in un solo centro" dice Keller Rinaudo, presidente della società californiana Zipline che ha progettato il sistema. Se la sperimentazione dovesse aver successo si tratterebbe di una rivoluzione nel sistema di consegne di medicinali nelle zone rurali dell'Africa (fonte: AFP).