Aghi nelle fragole in Australia, è caccia al sabotatore
Gli addetti ai lavori sospettano che lo squilibrato sia un ex impiegato ma la polizia non conferma. Il premier del Queensland offre una ricompensa di 100 mila dollari
Industria delle fragole a rischio in Australia e panico tra i consumatori da quando, lo scorso lunedì, un cittadino del Queensland è finito all'ospedale per aver ingerito una fragola che nascondeva al suo interno un ago. Da allora sono stati segnalati diversi altri casi che hanno interessato gli stati del Queensland, Victoria, South Australia, Nsw, Tasmania e ACT.
A seguito di questa minaccia, interi raccolti sono stati condotti al macero e due delle principali catene di supermercati australiane hanno totalmente rimosso le fragole dai loro scaffali.
Il presidente dell'associazione dei coltivatori di fragole del Western Australia, Jamie Michael, riferisce all'ABC i timori sul rischio chiusura per decine di aziende e danni per milioni di dollari. Il calo di vendite (e dei prezzi), infatti, cade proprio a ridosso del picco della stagione, quando la domanda dei consumatori è più elevata.
La polizia ritiene si tratti di un'azione di sabotaggio volta "sicuramente a ferire qualcuno". E mentre si pensa di introdurre dei metal-detector per controllare le merci all'ingresso dei supermercati, il primo ministro del Queensland Annastacia Palaszczuk ha offerto una ricompensa di 100 mila dollari a "chiunque fornisca informazioni utili all'arresto dei responsabili di questa contaminazione di fragole".
A seguito di questa minaccia, interi raccolti sono stati condotti al macero e due delle principali catene di supermercati australiane hanno totalmente rimosso le fragole dai loro scaffali.
Il presidente dell'associazione dei coltivatori di fragole del Western Australia, Jamie Michael, riferisce all'ABC i timori sul rischio chiusura per decine di aziende e danni per milioni di dollari. Il calo di vendite (e dei prezzi), infatti, cade proprio a ridosso del picco della stagione, quando la domanda dei consumatori è più elevata.
La polizia ritiene si tratti di un'azione di sabotaggio volta "sicuramente a ferire qualcuno". E mentre si pensa di introdurre dei metal-detector per controllare le merci all'ingresso dei supermercati, il primo ministro del Queensland Annastacia Palaszczuk ha offerto una ricompensa di 100 mila dollari a "chiunque fornisca informazioni utili all'arresto dei responsabili di questa contaminazione di fragole".