Airlander 10 è il velivolo più grande al mondo, lungo quanto un campo di calcio
Dopo un tentativo fallito, l'aeromobile supera il test
Dopo lo schianto di nove mesi fa, l'Airlander 10 ha superato il test di volo. Si tratta del velivolo più grande al mondo, realizzato combinando le caratteristiche di un aereo con quelle di un airship. Il decollo è avvenuto dalla base di Cardington Airfield, nel Bedfordshire, contea dell'Inghilterra orientale. Lo scorso agosto il tentativo di volare fallì, seppur senza feriti. Nell'incidente, la cabina di pilotaggio andò completamente distrutta. E così, dopo una lunga riparazione, il mezzo è tornato a solcare i cieli dell'Inghilterra.
Fanno impressione i numeri che descrivono l'aereo, che ha una lunghezza equivalente a un campo di calcio. L'aeromobile, dal costo di 25 milioni di sterline, pesa 20mila chilogrammi (equipaggio compreso), può raggiungere un'altitudine di 6mila metri e una velocità massima di 80 nodi (148km/h). L'aircraft può restare in navigazione per cinque giorni ed ha una capacità di carico di 10mila chilogrammi.
Fanno impressione i numeri che descrivono l'aereo, che ha una lunghezza equivalente a un campo di calcio. L'aeromobile, dal costo di 25 milioni di sterline, pesa 20mila chilogrammi (equipaggio compreso), può raggiungere un'altitudine di 6mila metri e una velocità massima di 80 nodi (148km/h). L'aircraft può restare in navigazione per cinque giorni ed ha una capacità di carico di 10mila chilogrammi.