Al via la Maratona di Roma. Oggi si corre anche per Giulio Regeni - foto
Al via la 22esima edizione dell'Acea Maratona di Roma, e oggi si corre anche per Giulio Regeni, sostenendo la campagna che chiede verità e giustizia per il giovane ricercatore italiano ucciso in Egitto: lo fa in primis Laura Coccia, ex atleta paralimpica della velocità e ora deputato. Lo scorso anno corse i 4 chilometri della Roma Fun Run. Quest`anno ha deciso di lanciare una sfida più ambiziosa: partirà con i maratoneti puntando a correre più chilometri possibile per testimoniare come la forza di volontà possa abbattere qualsiasi muro. Coccia indossa la maglia di Amnesty International dedicata alla campagna "Verità per Giulio".
Alla Maratona si contano oltre 16.000 partecipanti. In molti sosterranno onlus, tanti hanno una straordinaria storia di coraggio sulle spalle. Migidio Bourifa partirà per ultimo e per ogni runner che supererà sarà devoluto l`equivalente di 20 chilometri di energia alle cliniche mobili del progetto del Cesvi in Myanmar. Maurizio Romeo, 40enne di Genova, ha lanciato la sfida #unpassoallavolta. Calciatore, corridore, giocatore di pallavolo e basket, nell'estate del 2006 scopre di avere un tumore del sangue. A dieci anni da quella tragica notizia ha deciso di correre la sua prima maratona della vita per raccogliere fondi da destinare all`Associazione Giacomo Sintini dell'ex azzurro di pallavolo.
Leonardo Cenci, invece è un 43enne di Perugia al quale è stato diagnosticato un adenocarcinoma al polmone al quarto stadio con metastasi celebrali e doppia mutazione genetica. Attraverso lo sport, e la corsa in particolare, testimonia come si possa affrontare la vita in modo positivo. Con la sua associazione Avanti Tutta Onlus raccoglie fondi per progetti sociali.