Alain Robert arrestato a Seul. La scalata della quinta torre più alta al mondo finisce in manette
Fallisce il tentativo dello Spider-Man francese di scalare la quinta torre più alta del mondo, in onore della pace tra le due Coree e in particolare di Kim Jong-un e Moon Jae-in. Gli agenti della sicurezza della Lotte World Tower di Seul hanno costretto il climber a rinunciare mentre si trovava già nella seconda metà della facciata. "È sfortunato", ha detto il portavoce della Lotte, "si arrampica senza permesso, è pericoloso"
Nulla da fare per Alain Robert, l'arrampicatore di 55 anni, soprannominato "lo spiderman francese", partito senza
corda per scalare la Lotte World Tower a Seul: 123 piani e un 'altezza di 554.5 metri. La vigilanza interna appena si è accorta di cosa stesse accadendo è intervenuta tempestivamente, intimando ad Alain di rinunciare alla performance.
"Avevo scalato circa 75 piani ed era un po' come giocare a gatto e topo", ha dichiarato lo scalatore riferendosi agli ultimatum degli uomini della sicurezza. "Alla fine, ho deciso di arrendermi", ha terminato mentre attendeva l'arrivo della polizia. La sua in fondo era una scalata di pace, dedicata agli sforzi di riavvicinamento tra le due Coree. La speranza del francese era riposta in quella motivazione nobile che le autorità avrebbero potuto comprendere. "È il mio modo di dire grazie a Kim Jong-un e Moon Jae-in", "ma potei ricevere una multa pesante", fa sapere il climber.
Alain ha già scalato il Burj Khalifa, la torre più alta del mondo (828 m) situata a Dubai, la Torre Eiffel e le torri gemelle Petronas di Kuala Lumpur.
corda per scalare la Lotte World Tower a Seul: 123 piani e un 'altezza di 554.5 metri. La vigilanza interna appena si è accorta di cosa stesse accadendo è intervenuta tempestivamente, intimando ad Alain di rinunciare alla performance.
"Avevo scalato circa 75 piani ed era un po' come giocare a gatto e topo", ha dichiarato lo scalatore riferendosi agli ultimatum degli uomini della sicurezza. "Alla fine, ho deciso di arrendermi", ha terminato mentre attendeva l'arrivo della polizia. La sua in fondo era una scalata di pace, dedicata agli sforzi di riavvicinamento tra le due Coree. La speranza del francese era riposta in quella motivazione nobile che le autorità avrebbero potuto comprendere. "È il mio modo di dire grazie a Kim Jong-un e Moon Jae-in", "ma potei ricevere una multa pesante", fa sapere il climber.
Alain ha già scalato il Burj Khalifa, la torre più alta del mondo (828 m) situata a Dubai, la Torre Eiffel e le torri gemelle Petronas di Kuala Lumpur.