Buon compleanno Albertone. L'eredità culturale di Sordi illustrata nella sua villa di Roma
Se fosse ancora vivo, Alberto Sordi avrebbe 95 anni. Il suo compleanno, il 15 giugno, quest'anno viene festeggiato con un appuntamento particolare: una conferenza stampa dal titolo "Alberto Sordi: ieri oggi e domani" nella sua villa di fronte alle terme di Caracalla a Roma. Promotore dell'iniziativa l'amico ed erede artistico Carlo Verdone, presidente della fondazione Alberto Sordi per i giovani. L'incontro è l'occasione per fare il punto su quello che il protagonista di film come "Un americano a Roma", "I vitelloni" e "Il marchese del Grillo" continua a fare per l'inserimento dei ragazzi nel mondo del lavoro ma anche per aprire le porte della storica abitazione che diventerà un museo. Alla conferenza stampa partecipa anche il ministro della Cultura, Dario Franceschini, che nello scorso ottobre su Twitter aveva lanciato l'idea che la casa dell'attore romano diventasse un museo.
Una rassegna cinematografica dal 27 giugno
Tra le iniziative promosse dalla Fondazione museo Alberto Sordi una rassegna stampa cinematografica gratuita - omaggio soprattutto al rapporto con Dino De Laurentiis - che si terrà dal 27 giugno al 3 luglio nella villa dell'attore. Il primo appuntamento è con "La vita difficile" di Dino Risi. La serata sarà presentata da Pippo Baudo insieme a Carlo Verdone e Giuseppe Tornatore alla presenza di molti amici di Sordi. Dopo “Una vita difficile” saranno proiettati “Il commissario” di Luigi Comencini (28 giugno), “La grande guerra” di Mario Monicelli (29 giugno), “Fortunella” di Edorado De Filippo (30 giugno), “Tutti a casa” di Luigi Comencini (1 luglio), “Il Diavolo”di Gian Luigi Polidoro (2 luglio) e “I due nemici” di Guy Hamilton(3 luglio). La rassegna è organizzata in collaborazione con la Cineteca Nazionale e con il patrocinio del comune di Roma.