Referendum, Alfano: tragica polemica per un quesito troppo chiaro
Intervista a RaiNews24
"C'è una tragica polemica per un quesito troppo chiaro". Così il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, interviene sulle polemiche sul quesito del referendum del 4 dicembre sulla riforma costituzionale per il quale è atteso il pronunciamento del Tar.
"Per anni - ha aggiunto Alfano - abbiamo assistito a dei cripto-quesiti, ora si fa polemica per un quesito troppo chiaro.
Ciò evidenzia la debolezza del fronte del no", in grado di "unire le forze contro il governo", ma "rende evidente come non ci sia un'alternativa, perché queste forze non potrebbero stare insieme per formare un governo".
"Abbiamo già dato il visto per stampare la scheda referendaria", ha annunciato poi il responsabile del Viminale mostrando un facsimile davanti alle telecamere. "Il poligrafico ha avviato la stampa. Non credo nessun cittadino italiano possa essere dispiaciuto perché il quesito è chiaro e comprensibile a tutti. Questo è un punto essenziale: finalmente ci troviamo davanti a un quesito chiaro".
"Per anni - ha aggiunto Alfano - abbiamo assistito a dei cripto-quesiti, ora si fa polemica per un quesito troppo chiaro.
Ciò evidenzia la debolezza del fronte del no", in grado di "unire le forze contro il governo", ma "rende evidente come non ci sia un'alternativa, perché queste forze non potrebbero stare insieme per formare un governo".
"Abbiamo già dato il visto per stampare la scheda referendaria", ha annunciato poi il responsabile del Viminale mostrando un facsimile davanti alle telecamere. "Il poligrafico ha avviato la stampa. Non credo nessun cittadino italiano possa essere dispiaciuto perché il quesito è chiaro e comprensibile a tutti. Questo è un punto essenziale: finalmente ci troviamo davanti a un quesito chiaro".