Alibaba ritratta sul milione di posti di lavoro in Usa
Il fondatore del colosso dell'e-commerce cinese, Jack Ma, ritira la promessa fatta nel 2017 a causa delle tensioni commerciali tra Pechino e Washington
Il fondatore di Alibaba, Jack Ma, ha dichiarato che l'ambizioso proposito di creare un milione di posti di lavoro in 5 anni negli Stati Uniti è stato messo in crisi dalla guerra commerciale sui dazi tra Pechino e Washington.
La promessa del colosso cinese del commercio elettronico fu fatta durante un incontro alla Trump Tower nel gennaio 2017 tra Donald Trump, che stava per insediarsi alla Casa Bianca come 45esimo presidente Usa, e Jack Ma, il fondatore di Alibaba. "La promessa era stata fatta sulla base di una partnership amichevole tra Usa e Cina e di relazioni commerciali razionali", ha detto Ma all'agenzia cinese Xinhua. Oggi "non c'è modo di mantenere la promessa, ma non fermeremo il nostro duro lavoro per promuovere il sano sviluppo del commercio Cina-Usa".
Tuttavia, l'audace progetto era stato accolto già all'epoca con scetticismo dagli analisti, secondo cui la mossa era più di pubblicità che di sostanza.
La promessa del colosso cinese del commercio elettronico fu fatta durante un incontro alla Trump Tower nel gennaio 2017 tra Donald Trump, che stava per insediarsi alla Casa Bianca come 45esimo presidente Usa, e Jack Ma, il fondatore di Alibaba. "La promessa era stata fatta sulla base di una partnership amichevole tra Usa e Cina e di relazioni commerciali razionali", ha detto Ma all'agenzia cinese Xinhua. Oggi "non c'è modo di mantenere la promessa, ma non fermeremo il nostro duro lavoro per promuovere il sano sviluppo del commercio Cina-Usa".
Tuttavia, l'audace progetto era stato accolto già all'epoca con scetticismo dagli analisti, secondo cui la mossa era più di pubblicità che di sostanza.