All'asta la Rubik Mona Lisa, la Gioconda fatta con 330 cubi colorati
È opera dell'artista urbano francese Invader
Al termine della mostra dedicata a Leonardo da Vinci al Louvre, andrà all'asta una "Gioconda versione 2020". Si tratta della Rubik Mona Lisa", opera del 2005 dell'artista Invader e composta, come si intuisce dal nome, da circa 330 "cubi di Rubik", i popolari rompicapo simbolo degli anni 80. Stimata tra i 120 mila e i 150 mila euro, dalla casa d'aste Artcurial aux Champs-Elysées, sarà "battuta il 23 febbraio insieme ad altre opere di "urban" e "street art".
Invader, nome d'arte di Franck Slama, si è fatto conoscere con le sue "invasioni" artistiche in più di 65 città di 33 paesi diversi ed è considerato il "capostipite" di una nuova corrente chiamata il "Rubikcubisme". In pratica riproduce capolavori di grandi pittori usando i cubi di rubik o usa i tasselli colorati per apporre i personaggi del videogioco arcade Space Invaders nei punti più inaspettati di una città. Anche a Roma ha lasciato il segno.
Invader, nome d'arte di Franck Slama, si è fatto conoscere con le sue "invasioni" artistiche in più di 65 città di 33 paesi diversi ed è considerato il "capostipite" di una nuova corrente chiamata il "Rubikcubisme". In pratica riproduce capolavori di grandi pittori usando i cubi di rubik o usa i tasselli colorati per apporre i personaggi del videogioco arcade Space Invaders nei punti più inaspettati di una città. Anche a Roma ha lasciato il segno.